Medio Calore
Leggere, restando a casa: a San Giorgio del Sannio si può con la ‘Biblioteca solidale’
I cittadini interessati possono prenotare telefonicamente o via mail i testi desiderati presso la biblioteca comunale e riceverli direttamente a casa, adottando tutte le misure precauzionali del caso
Ascolta la lettura dell'articolo
Libri in prestito e consegnati a casa per trascorrere meglio il tempo in isolamento: è, in sintesi, l’iniziativa che ha messo su il Comune di San Giorgio del Sannio con il progetto “Biblioteca solidale“.
E’ noto, infatti, come la lettura sia un valido strumento di supporto psicologico e di arricchimento culturale e può esserlo è ancor di più in questo momento di emergenza sanitaria.
Le librerie in Campania, però, non hanno ancora ripreso la propria attività per effetto dell’ordinanza del Governatore della Regione, Vincenzo De Luca che, va in controtendenza rispetto all’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che, invece, indica nella vendita diretta dei libri una delle attività in ripartenza dopo il 13 aprile.
L’iniziativa intrapresa dall’ente comunale di San Giorgio del Sannio può, pertanto, soddisfare il bisogno di leggere libri nuovi: i cittadini interessati possono prenotare telefonicamente o via mail i testi desiderati presso la biblioteca comunale e riceverli direttamente a casa, adottando tutte le misure precauzionali del caso.
I libri prenotati saranno, infatti, consegnati a domicilio in busta chiusa e dovranno essere restituiti allo stesso modo dopo un’adeguata sanificazione. Il servizio ha già visto andare in prestito numerosi testi di poesia di autori italiani del ‘900.
A fare da tramite per l’iniziativa sarà l’ufficio comunale competente e il responsabile del Servizio Cultura dell’ente. Per poter usufruire del prestito è necessario chiamare alla biblioteca di via Cardilli al numero 0824-49997 oppure contattare il responsabile del Servizio Cultura alla mail cosimobiblio@gmail.com o al numero telefonico 338-3506174.