fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Covid-19, a Cerreto Sannita le mascherine arrivano in donazione da aziende e cittadini

In totale sono mille i dispositivi di protezione individuale che il Comune titernino ha ricevuto in dono e che saranno destinati a tutti coloro che, per lavoro e per volontariato, sono maggioremente esposti al rischio di contagio da coronavirus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinquecento mascherine in tessuto non tessuto sono state donate al Comune di Cerreto Sannita. Il gesto di solidarietà arriva da un’azienda svizzera, la Pharma Tech Holding SA, presieduta da Sabina del Nigro, una donna originaria del centro titernino.

A comunicarlo alla popolazione è stato il primo cittadino, Giovanni Parente, che ha voluto ringraziare pubblicamente e a nome di tutta la comunità  tutti coloro si sono prodigati in gesti di aiuto.

“Le mascherine – ha fatto sapere il sindaco – saranno distribuite ai soggetti maggiormente esposti al rischio epidemiologico COVID-19, ovvero le forze dell’ordine, gli operatori socio-assistenziali delle Case di Riposo, i volontari della Protezione Civile, i commercianti e i farmacisti.”

“Il presidente, Sabina del Nigro – ha dichiarato il sindaco – di origine cerretesi e ha voluto contribuire, insieme ad i suoi collaboratori, alla fornitura di DPI, dimostrando grande senso di solidarietà , ed amore per la propria terra d’origine.

Le mascherine donate dalla Pharma Tech Holding SA si aggiungono a quelle già ricevute e in corso di distribuzione da Aipras Onlus con sede a Dugenta, che ha donato 100 mascherine in tristrato di cotone; dalla Cooperativa Sociale Terzo Millennio che ha donato 250 mascherine in TNT e da cittadini privati che hanno donato 100 mascherine in tristrato di cotone e 50 in TNT.”

“Il sindaco – si legge ancora nel post – a nome dell’intera comunità , ringrazia tutti pubblicamente per i gesti di solidarietà e per l’alto valore simbolico e di rilevante sostanza che essi rappresentano in un momento così delicato per il nostro Paese.

Un grazie è rivolto dal primo cittadino anche alla Comunità Cerretese di Montreal, ai cittadini cerretesi che vivono in Inghilterra e Germania per le parole di vicinanza, affetto e amore, rivolte ai cerretesi, ricevute in questi giorni. A tutti l’invito a non mollare. Andrà  tutto bene, Ce la faremo!”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content