fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Covid-19, a Cerreto Sannita le mascherine arrivano in donazione da aziende e cittadini

In totale sono mille i dispositivi di protezione individuale che il Comune titernino ha ricevuto in dono e che saranno destinati a tutti coloro che, per lavoro e per volontariato, sono maggioremente esposti al rischio di contagio da coronavirus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinquecento mascherine in tessuto non tessuto sono state donate al Comune di Cerreto Sannita. Il gesto di solidarietà arriva da un’azienda svizzera, la Pharma Tech Holding SA, presieduta da Sabina del Nigro, una donna originaria del centro titernino.

A comunicarlo alla popolazione è stato il primo cittadino, Giovanni Parente, che ha voluto ringraziare pubblicamente e a nome di tutta la comunità  tutti coloro si sono prodigati in gesti di aiuto.

“Le mascherine – ha fatto sapere il sindaco – saranno distribuite ai soggetti maggiormente esposti al rischio epidemiologico COVID-19, ovvero le forze dell’ordine, gli operatori socio-assistenziali delle Case di Riposo, i volontari della Protezione Civile, i commercianti e i farmacisti.”

“Il presidente, Sabina del Nigro – ha dichiarato il sindaco – di origine cerretesi e ha voluto contribuire, insieme ad i suoi collaboratori, alla fornitura di DPI, dimostrando grande senso di solidarietà , ed amore per la propria terra d’origine.

Le mascherine donate dalla Pharma Tech Holding SA si aggiungono a quelle già ricevute e in corso di distribuzione da Aipras Onlus con sede a Dugenta, che ha donato 100 mascherine in tristrato di cotone; dalla Cooperativa Sociale Terzo Millennio che ha donato 250 mascherine in TNT e da cittadini privati che hanno donato 100 mascherine in tristrato di cotone e 50 in TNT.”

“Il sindaco – si legge ancora nel post – a nome dell’intera comunità , ringrazia tutti pubblicamente per i gesti di solidarietà e per l’alto valore simbolico e di rilevante sostanza che essi rappresentano in un momento così delicato per il nostro Paese.

Un grazie è rivolto dal primo cittadino anche alla Comunità Cerretese di Montreal, ai cittadini cerretesi che vivono in Inghilterra e Germania per le parole di vicinanza, affetto e amore, rivolte ai cerretesi, ricevute in questi giorni. A tutti l’invito a non mollare. Andrà  tutto bene, Ce la faremo!”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 2 giorni fa

Un tributo solidale per onorare la memoria

redazione 5 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 7 giorni fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 42 minuti fa

Giornata contro la violenza sulle donne, al ‘San Pio’ un convegno e consulenze psicologiche gratuite

redazione 1 ora fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 1 ora fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 5 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 5 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content