fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori forestali, Iannace (Fai Cisl): “Ripresa attività lavorativa in sicurezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La drammatica situazione venutasi a determinare a seguito del COVID-19, ha causato la naturale sospensione dell’attività lavorativa con la chiusura di tutti i cantieri forestali, utilizzando come ammortizzatore sociale, la CISOA, Legge n.457/1972-s.m.i. (Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli)”. Così in una nota il segretario territoriale dalla Fai Cisl, Alfonso Iannace.

“In base agli allegati 1, 2 e 3 del D.P.C.M. 10/04/2020 (pubblicato sulla G.U. n.97 dell’11-4-2020) – spiega -, le cui disposizioni producono effetto dalla data del 14 aprile 2020 e sono efficaci fino al 3 maggio 2020 (ordinanza regione Campania n. 32 del 12 aprile 2020), con l’elenco dei codici ATECO, con la descrizione di tutte le attività non sospese e dal quale si evince la possibilità di ripresa delle attività forestali. Pertanto, questo ci induce con la massima collaborazione e responsabilità di affrontare nuovamente insieme una nuova condizione e stabilire percorsi per la ripresa dell’attività lavorativa considerando in primis la tutela della salute dei lavoratori sui cantieri forestali, con i necessari D.P.I.

“Con la presente e alla luce di quanto sopra – conclude – , chiediamo di essere preventivamente informati su quali misure sono state messe in atto e quali s’intendono adottare per l’avvio dei cantieri forestali, e si rende immediatamente disponibile per un protocollo comune”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 3 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 14 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content