fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Riparazioni elettriche e tecnologiche: è possibile fruirne durante il lockdown?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni di quarantena è possibile contattare un professionista affinché esegua una riparazione elettrico-tecnologica presso il proprio domicilio? Non sono affatto pochi i cittadini di Benevento che si stanno ponendo questa domanda, cerchiamo dunque di fornire una risposta chiara.

Il lockdown attualmente attivo fino al 13 aprile

Come noto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con l’incalzare dell’allarme sanitario legato al Covid-19, ha imposto un totale “lockdown“: i cittadini devono restare obbligatoriamente in casa e molte aziende hanno dovuto interrompere la loro attività, con la sola eccezione di quelle ritenute indispensabili in un momento critico quale quello che stiamo vivendo.

Il lockdown è stato inizialmente imposto fino al 3 aprile ed è stato prorogato fino a lunedì 13 aprile, ovvero il giorno di Pasquetta; al momento ovviamente non è dato sapere se la proroga, che ora come ora sembra più che probabile, verrà confermata in modo analogo o se si prevederà delle restrizioni meno ferree.

Quel che è certo è che bisogna attenersi rigorosamente alle disposizioni, per ragioni di senso civico ancor prima che per le sanzioni a cui si va incontro, di conseguenza molti cittadini si stanno chiedendo appunto se vi sia la possibilità di far intervenire un professionista presso il proprio domicilio affinché esegua una qualche riparazione di natura elettrica o tecnologica.

L’elenco ufficiale delle attività autorizzate a operare

Al momento, il documento ufficiale a bisogna far riferimento per rispondere con cognizione di causa a questo quesito è il Decreto del 22 marzo 2020, regolarmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale e consultabile a questo link.

Nel documento è presente un elenco completo di tutte le attività che possono continuare ad operare durante il lockdown (ovviamente, prendendo sempre tutte le precauzioni del caso per poter proteggere lavoratori e clienti), e nel medesimo si nota subito che vi sono diverse attività correlate alle esigenze di riparazione che possono riguardare un contesto domestico, ovvero quelle appartenenti ai codici Ateco 95.11.00, 95.12.01, 95.12.09 e 95.22.01.

I professionisti in questione possono occuparsi delle riparazioni più disparate: in queste categorie rientrano infatti gli elettricisti in senso stretto, dunque operatori in grado di intervenire su impianti e componentistiche tecniche di ogni tipo, come quelle presenti nel catalogo Lovato dell’e-commerce Emmebi Store, su elettrodomestici e altro ancora, sono inclusi anche i professionisti specializzati in telefonia e sistemi di comunicazione, nonché quelli in grado di eseguire riparazioni di computer, periferiche e altri articoli tecnologici.

Si possono richiedere riparazioni, ma solo se strettamente necessarie

Se si necessita di riparazioni di questo genere in questo periodo di quarantena, dunque, è possibile usufruirne, sulla base di quanto previsto dalla legge.

Ovviamente, però, tali interventi devono contraddistinguersi per una certa urgenza: è senza dubbio legittimo richiedere un intervento per un guasto all’impianto elettrico generale, se invece si possiedono più computer e si richiede la riparazione di uno di essi, in occasione di un controllo le Autorità potrebbero reputarlo un servizio non indispensabile.

Al di là dell’interpretazione letterale della legge, infatti, in un periodo come questo è necessario far ricorso al buon senso, ed è bene rimandare ciò che può essere rimandato senza particolari problemi, sia a livello di acquisti che di servizi di cui si fruisce.

D’altronde anche le attività che vendono generi alimentari sono regolarmente aperte e i cittadini sono liberi di andare a fare la spesa, tuttavia si sono già registrati dei casi in cui alcuni cittadini sono stati sanzionati per aver acquistato, presso degli alimentari, esclusivamente dei prodotti ritenuti non di prima necessità.

Anche recarsi al supermercato, ovviamente, dev’essere una necessità, e non certamente una “scusa” per uscire di casa e per fare una passeggiata.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sette consigli pratici per creare una campagna Google ADS vincente

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

La realtà virtuale per i turisti di Santa Sofia: dall’estate 2025 visori e nuove tecnologie per visitare il nostro patrimonio Unesco

redazione 6 mesi fa

Morcone, giovedì interruzione dell’energia elettrica in alcune zone: chiude la scuola superiore dell’Istituto Omnicomprensivo

redazione 6 mesi fa

Hart Studio torna alla Maker Faire di Roma come Partner: un ritorno dopo10 anni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content