fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Apice e Colle Sannita, il pastificio Rummo dona oltre 17 quintali di pasta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Insieme ce la faremo” è l’hashtag più utilizzato in questo momento di emergenza sanitaria. Non è solo un motto, i gesti di solidarietà concreta, provenienti da semplici cittadini, da aziende locali si stanno moltiplicando giorno per giorno anche nel Sannio.

Ne sono testimoni il Comune di Apice e il Comune di Colle Sannita che nelle scorse ore hanno ricevuto in donazione dalla storica azienda Pasta Rummo rispettivamente 10 e oltre 7 quintali di pasta.

“Un gesto di solidarietà che si aggiunge alle tante piccole e grandi azioni di questi giorni – ha dichiarato il sindaco Angelo Pepe, ricordando quanto “il pastificio Rummo e la sua storia ci dimostrano che ce la possiamo fare, che si può ricominciare anche dopo i momenti più difficili come fu dopo l’alluvione dell’ottobre 2015.”

Il sindaco poi rivolge “un grazie speciale anche al nostro concittadino Roberto Zullo e alla società  Sefim che si sono fatti carico di favorire la donazione.”

Un vivo ringraziamento giunge anche dal sindaco di Colle Sannita, Michele Iapozzuto, che ha dichiarato: “Il Paese sta vivendo da oltre un mese, una condizione di disagio e di incertezza senza precedenti. In questo momento, al timore per la salute, famiglie e imprese stanno aggiungendo quello per la sopravvivenza economica. Ma è proprio nelle situazioni estreme che si mostra la vera essenza degli individui. Mentre alcuni, comprensibilmente, si concentrano sulle proprie personali esigenze, e qualcun altro purtroppo sfrutta anche queste circostanze per trarne profitto, c’è pure chi, per fortuna, trova il modo e il tempo per compiere gesti di solidarietà e di generosità nei confronti di chi è meno fortunato.

E’ il caso della Vostra Ditta che ha mostrato con la tempestività di questa fornitura eccezionale, il lato migliore dell’umanità.”

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 3 giorni fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 4 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 6 giorni fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 27 minuti fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 4 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 6 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 13 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content