fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Covid-19, la Laer di Airola dona ventilatore non invasivo al ‘San Pio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda LAER S.p.A., aderendo all’iniziativa “UNA LISTA PER LA VITA” promossa da Confindustria Benevento, ha offerto il proprio contributo, acquistando un ventilatore non invasivo.

“Abbiamo ritenuto indispensabile sostenere il fabbisogno di apparecchiature e dispositivi necessari all’Ospedale San Pio – si legge nella nota – per fronteggiare al meglio l’emergenza Covid 19. LAER è un’azienda privata, certificata, operante nel settore aeronautico dal 1989 che effettua progettazione, produzione, assemblaggio e integrazione di strutture aeronautiche complesse.

Dal 2004, l’azienda è di proprietà della famiglia Esposito ed oggi conta tre siti produttivi – due in Campania, ad Airola e Acerra, uno in Liguria – ed una sede istituzionale a Roma, impiega oltre 250 dipendenti ed è impegnata in importanti programmi aeronautici internazionali. A capo di questa importante realtà industriale italiana, che occupa un ruolo strategico tra i Partner di LEONARDO ed è stata tra le altre cose, insignita del CRIBIS Prime Company, c’è Andrea Esposito.

L’azienda è iscritta a Confindustria Benevento e lavora in sinergia con altre imprese per creare benessere sociale ed economico e per garantire la crescita e la prosperità collettiva .

“Abbiamo risposto come azienda, con sincero entusiasmo all’iniziativa “Una Lista pe la Vita” perché LAER seppure un’azienda di grandi dimensioni, – afferma Esposito – non ha disgiunto proprietà e controllo preservando l’anima dell’impresa familiare e della sua vocazione a produrre valore per tutti i dipendenti e per il territorio in cui è radicata. Crediamo fermamente che in momenti bui come quello che stiamo vivendo, sia necessario attivare la catena della solidarietà, capace di dare sostegno al territorio e a tutte le sue componenti ravvivando la speranza.

Il sostegno al progetto promosso da Confindustria Benevento, vuole essere un modo per esprimere il nostro profondo ringraziamento all’ospedale San Pio, ai medici e al personale sanitario che con enorme coraggio e professionalità, stanno combattendo per noi in prima linea questa battaglia per la vita, garantendo l’assistenza alle tante persone bisognose di cure. Pensiamo che in momenti così difficili sia fondamentale comprendere che nessuno si salva da solo, ma possiamo farlo tutti insieme, attraverso scelte concrete sempre mirate al benessere comune .

In linea con tutto ciò, abbiamo anche sottoscritto una copertura assicurativa, per tutti i dipendenti LAER, che offre un pacchetto di prestazioni assistenziali, indennità giornaliera e di convalescenza e un pacchetto per le famiglie, in caso di malaugurata positività al Coronavirus: insieme possiamo sollevarci a vicenda. L’obiettivo primario in questo momento è la salute e il bene di tutti e la ricerca di soluzioni per I numerosi problemi che si sono presentati a seguito di questa pandemia. Sempre nell’ottica di raggiungere traguardi tangibili e in breve tempo, l’azienda ha convertito delle aree di produzione e dedicato un team di ingegneri alla prototipazione e produzione di un ventilatore polmonare.

In LAER – conclude Esposito – abbiamo ben presente che ogni impresa è funzionale alla sopravvivenza del nostro tessuto produttivo e che oltre all’emergenza sanitaria il nostro paese oggi deve affrontare una gravissima emergenza economica . Riusciremo ad uscire dalla tempesta se ognuno di noi sarà pronto a fare la propria parte con dedizione, rispetto ed attenzione per se stesso e per gli altri”.

(Sara Mirante)

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content