fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coronavirus: presidenti Asi Campania, 5 milioni risposta a crisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il grande impegno della Regione Campania nel destinare risorse finanziarie per 5 milioni di euro a sostegno dei Consorzi per le Aree di Sviluppo Industriale è una risposta immediata e concreta all’emergenza. Una risposta che sintetizza il risultato del fruttuoso lavoro di cooperazione tra la Regione e i Presidenti dei Consorzi ASI Campani”. Così, in una nota, i presidenti delle cinque Asi (Aree Sviluppo Industriale) della Campania Vincenzo Sirignano (Asi Avellino), Luigi Barone (Asi Benevento), Raffaela Pignetti (Asi Caserta), Giuseppe Romano (Asi Napoli) e Antonio Visconti (Asi Salerno).

La moratoria, prevista dal Piano socio economico regionale, consentirà alle imprese insediate nelle aree ASI di continuare a fruire dei servizi erogati dai Consorzi, i cui oneri saranno, nel breve, temporaneamente sostenuti dalla Regione, cosi’ da non gravare oltremodo i bilanci aziendali in questo momento di grave difficoltà.

“L’intervento congiunto fortemente voluto dalla Regione e dai Consorzi ASI – prosegue la nota – vuole essere un segno tangibile di presenza al fianco delle attività produttive presenti sul territorio, insieme alle quali portare avanti con forza una ripresa veloce delle attività e un ritorno progressivo e costante ad un regime di completa operatività. Una scelta, questa, concreta, che difende tutto il sistema produttivo campano e al contempo sottolinea il fondamentale ruolo dei Consorzi quali principali interlocutori istituzionali del settore imprenditoriale della Regione.

Di ciò va dato grande merito al presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca e all’assessore alle Attività Produttive Antonio Marchiello. Sostenere le Aree Industriali significa non fermare il sistema di servizi alle imprese, significa far ripartire la Campania” concludono i presidenti Asi. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 settimana fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 51 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content