fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Coronavirus, la Cgil: “Anziani a rischio. Subito Osservatorio per case di riposo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La CGIL Benevento e la CGIL SPI Benevento esprimono vivo apprezzamento per l’intervento del Prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta, sull’intensificazione dei controlli nelle strutture sanitarie pubbliche e private e nelle case di riposo, in concomitanza con l’emergenza da Covid-19.

“In questo modo è stato dato seguito – dichiarano il Segretario Generale Provinciale di CGIL Benevento Luciano Valle, e il Segretario Generale SPI CGIL Benevento, Giuseppe Iodice – anche ad una nostra sollecitazione, fatta pervenire nei giorni scorsi al signor Prefetto, al coordinamento dei Piani di Zona e al direttore generale dell’Asl Benevento, a creare strumenti adeguati a monitorare le condizioni di vita degli anziani ospiti di case di riposo, di Residenze Sanitarie Assistite e di altri Centri di aggregazione.

CGIL Benevento e CGIL SPI Benevento, nella consapevolezza dei maggiori rischi sanitari e psicologici a cui sono esposti gli anziani in questo momento, hanno chiesto a tal fine che vengano fatti un censimento e delle verifiche presso le strutture che li ospitano e che si proceda all’istituzione di un Osservatorio provinciale.

“La nostra popolazione anziana – evidenziano Valle e Iodice – a seguito della devastante epidemia derivante dal Coronavirus, oltre ad essere le persone più esposte alla possibilità di contrarre l’infezione, sono anche una categoria che rappresenta una delle maggiori fragilità sul piano sociale ed assistenziale.

Esprimiamo forte preoccupazione per i tanti anziani costretti a vivere da soli, vista la giusta necessità di rispettare le disposizioni relative al distanziamento sociale e per quelli che vivono nelle case di riposo, nelle RSA, negli altri Centri di aggregazione. L’emergenza in atto e le disposizioni legislative conseguenti hanno proibito le visite dei familiari e si rischia che i residenti nelle RSA rimangano isolati senza la possibilità di alcun contatto.”

“E’ facile intuire – aggiungono Valle e Iodice – le conseguenze non solo psicologiche, ma anche l’estrema preoccupazione dei parenti per la lunga impossibilità di contattare personalmente i propri cari che spesso sono portatori di patologie pregresse al coronavirus. Ci pervengono segnalazioni rispetto alle gravi difficoltà che stiamo rappresentando, ritenendo che le Autorità competenti debbano porre in essere una verifica a tappeto e un relativo censimento, in particolare nelle strutture pubbliche e private dedicate all’accoglienza degli anziani. Il nostro timore è che, in assenza di un controllo sistematico, questi luoghi di accoglienza possano diventare veri e propri focolai, che oltre a danneggiare gi ospiti e il personale ivi impegnato, si ripercuotono su tutta la popolazione a partire dal comune di ubicazione.

“Chiediamo – proseguono Valle e Iodice – attenzione, controlli e iniziative di contrasto ad ogni eventuale forma di illegalità in questo settore che spesso non brilla né per efficienza né per trasparenza. I sindaci, unitamente ai Piani di Zona, potrebbero svolgere un grande ruolo, coinvolgendo i medici di base e potrebbero istituire insieme alla Protezione Civile un ufficio dedicato alle fragilità, in modo da raccogliere le prime istanze di necessità e per tenere vivo un contatto con gli anziani. Chiediamo, fin da ora, la costituzione di Osservatorio e/o di una Cabina di regia come punto di riferimento per tutti i soggetti impegnati.”

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Assemblea annuale dell’Associazione per i Diritti degli Anziani di Benevento

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, proseguono gli incontri informativi della Polizia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content