fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Covid-19, Fucci attacca ancora De Luca. Stoccata anche al silenzio delle istituzioni sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Avevo sperato con tutto il cuore che la chiusura scellerata della Regione, quindi , di De Luca, nei confronti delle esigenze sanitarie del Sannio potesse trasformarsi seppure in una parziale apertura. Il nostro Sannio, isolato e senza idonee vie di collegamento, lontano dalle autostrade, subisce, cosa che speravo non avvenisse, nelle ultime ore, un incremento considerevole di contagiati. Siamo arrivati a 28 postivi, oltre ai 14 contagiati già ricoverati al S. Pio, senza essere ancora arrivati al picco della pandemia”.

È, purtroppo, possibile – scrive l’ex assessore regionale e presidente di ‘Progetto Sannio’, Vittorio Fucci – che non pochi avranno bisogno della terapia intensiva, ma ciò non ha smosso di un millimetro la chiusura del governatore De Luca e l’assurdo silenzio delle istituzioni politiche sannite, perché il Sannio quanto ai posti di terapia intensiva rimane nel rapporto di un 1 ogni 50 mila abitanti, mentre le altre provincie campane hanno il privilegio di un 1 posto ogni 11 mila abitanti.

De Luca riapre ospedali nella sua Salerno, dotandoli di terapia intensiva, e dispone la realizzazione di 3 ospedali da campo, dotati di terapia intensiva a Salerno, a Napoli, a Caserta, aumentando anche i posti di terapia intensiva in Irpinia, mentre lascia i Sanniti con pochi posti di terapia intensiva, nel solo ospedale pubblico del capoluogo sannita, lasciando chiusi gli ospedali di Cerreto Sannita e di San Bartolomeo In Galdo e lasciando privo di terapia intensiva l’ospedale di S. Agata De Goti.

Eppure tutti sanno che per raggiungere Benevento, dal Fortore, occorrono almeno 3 ore, mentre ne occorrono oltre 4 per raggiungere l’ ospedale di Napoli o di altre provincie. Anche dalla Valle Caudina e dalla Valle Telesina, per la mancanza di strade idonee, occorre almeno un’ora per giungere a Benevento e non meno di 2 ore per raggiungere gli ospedali di Napoli e delle altre province campane. Quale destino più triste e tremendo poteva essere riservato all’antico Sannio?  De Luca e i politici sanniti conniventi, che hanno adottato il silenzio più tremendo nei confronti di De Luca, – conclude Fucci – porteranno sulla coscienza il destino, speriamo non infausto, dei Sanniti”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 2 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 4 giorni fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 4 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 37 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 2 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 3 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 37 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 7 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 7 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content