fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Bucciano, ecco le misure per aiutare i cittadini a fronteggiare l’emergenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta mettendo in ginocchio la nostra Nazione che, ad oggi, conta più di 8000 decessi. Un numero altissimo che, come se non bastasse, continuerà a salire nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Il momento così delicato che stiamo vivendo ci impone di fare delle considerazioni: oltre al problema sanitario, che è senza dubbio il più importante, la pandemia da Coronavirus sta creando ansie e preoccupazioni anche sul piano economico e familiare. L’Amministrazione Comunale di Bucciano, pertanto, – scrive in una nota il sindaco Domenico Matera – ha pensato di mettere in campo delle misure concrete e reali per fronteggiare l’emergenza e per provare ad alleviare i disagi e i problemi che tale situazione comporta.

Dal punto di vista sociale e sanitario, grazie alla collaborazione con i giovani del Servizio Civile e grazie all’apporto del nostro gruppo di Protezione Civile ci siamo attivati per: la consegna domiciliare di oltre 1500 mascherine su tutto il territorio comunale; la consegna domiciliare del pacco alimentare a 50 nuclei familiari; la consegna domiciliare della spesa alimentare e dei farmaci per chiunque cittadino ne avesse bisogno; un servizio di assistenza e vigilanza davanti all’ufficio postale per i giorni di ritiro delle pensioni; un servizio di assistenza psicologica e morale riservata in particolar modo agli anziani e alle persone sole che, 2 volte a settimana, vengono telefonate per recepire qualsiasi tipo di istanza e/o esigenza o anche semplicemente per offrirgli un momento di distrazione; una azione di sanificazione e disinfestazione dell’intero territorio comunale che abbiamo ripetuto già più volte e che continuerà nei prossimi giorni.

Ci siamo resi conto, però, che tali misure andavano necessariamente integrate anche con altri provvedimenti che avessero una diretta e reale  incidenza sull’economia delle nostre famiglie e del nostro tessuto produttivo.

A tal proposito: è stata predisposta la chiusura domenicale di tutte le attività commerciali, comprese le tabaccherie e i supermercati, per le prossime due settimane.

L’Amministrazione comunale ha destinato la somma di 2000 euro per tutti i cittadini, lavoratori ed operai che, non percependo il Reddito di Cittadinanza e non beneficiando di alcun servizio sociale, stanno vivendo, a causa dello stop delle aziende e delle attività commerciali, gravi difficoltà economiche.

Inoltre è stata deliberata la sospensione dei tributi e delle tasse comunali fino al prossimo 30 giugno e saranno considerati nei termini anche gli altri pagamenti – relativi a tasse e tributi comunali scaduti nei mesi scorsi – effettuati entro il 30 giugno 2020.

Sono previste azioni attraverso le quali inviteremo i proprietari di quei locali commerciali nei quali vengono esercitate attività chiuse in virtù dei provvedimenti statali e regionali, affinchè non facciano pagare o riducano il canone di locazione per il periodo di chiusura.

Ai commercianti cui sarà richiesto dai locatori il canone di fitto, sarà riconosciuto un contributo economico quale concreto aiuto al pagamento del fitto per il periodo di inattività.

Abbiamo predisposto anche la sospensione della tassa dei rifiuti per gli esercizi commerciali chiusi al pubblico. In pratica, bloccheremo il pagamento della “Tari” alle attività commerciali per le mensilità in cui, in rispetto delle norme regionali e nazionali, saranno chiuse al pubblico.

Stiamo dando il massimo per i nostri concittadini e le misure appena elencate rappresentano soltanto il punto di partenza di un piano economico e sociale organizzato per garantire vicinanza e sostegno a tutte le fasce del nostro paese: dagli anziani, alle famiglie, alle attività commerciali ecc..
Anche stavolta, come sempre, – conclude il sindaco Domenico Matera – Bucciano ha lavorato in silenzio e dare risposte concrete alla cittadinanza! Abbraccio virtualmente la mia Bucciano ed il nostro Sannio, rinnovando l’invito a restare a casa, unico modo per provare a bloccare la diffusione del contagio ed uscire, più forti di prima, da questa emergenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

redazione 3 giorni fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Dieci anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 11 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 11 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 11 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 13 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content