fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ad Apice e Sant’Arcangelo Trimonte servizio intercomunale di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apice e Sant’Arcangelo Trimonte si avvarranno di un Servizio Intercomunale di Protezione Civile. A stabilirlo è un decreto sindacale che fa seguito ad un intesa tra le due amministrazioni per gestire al meglio l’emergenza sanitaria da Coronavirus e Covid-19.

La durata del servizio coordinato di Protezione Civile sarà  quella dell’emergenza e sarà  garantito 24 ore su 24 attraverso una squadra di volontari.

Gli operatori si muoveranno mediante chiamata da parte dei sindaci o comunque del comune interessato a cui farà  capo la gestione dell’emergenza per la quale è stato richiesto l’intervento.

L’intesa, che si allinea alla normativa vigente sugli enti locali e sulla Protezione civile, vede come soggetto capofila il Comune di Apice sia per la sua maggiore estensione geografica e demografica rispetto a Sant’Arcangelo, sia perché esso è già  dotato di una struttura autonoma per la gestione dei rischio e delle emergenze.

L’ente santarcangelese trasferirà la quota iniziale di 500 euro per consentire l’avvio del servizio Intercomunale di Protezione Civile, che avrà  come sede il C.O.C. di Apice, al momento localizzato presso l’associazione di pubblica assistenza L.A.R.A.B.A. , a sua volta già  impegnata nello svolgimento delle funzioni di protezione civile e dotata di tutte le strutture e delle tecnologie necessarie.

Il protocollo prevede che i due enti comunali, nell’ottica della compartecipazione delle spese, sosterranno gli acquisti di mezzi, materiali e attrezzature, che saranno date in gestione alle organizzazioni di volontariato di Protezione civile dei due Comuni.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 5 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 3 settimane fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 5 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 6 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 8 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content