fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, l’Ordine dei Medici saluta 41 neo iscritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 25 marzo 2020, nonostante la drammatica situazione legata alla diffusione del Covid-19, il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento riunito in via telematica, dopo aver ricordato i 31 Medici morti sul campo nella battaglia contro il Covid-19, ha provveduto alla iscrizione di 41 giovani Medici neolaureati.

A loro vanno gli auguri più affettuosi da parte dell’intero Consiglio e dell’intera comunità Medica Sannita

Il loro affacciarsi alla Professione coincide con il momento più drammatico dal punto di vista sanitario non solo dell’Italia ma del Mondo intero, un vero e proprio battesimo del fuoco.

“Come FNOMCeO – ha dichiarato il presidente Giovanni Pietro Ianniello – abbiamo espresso, attraverso il presidente Anelli, la nostra ferma opposizione alla introduzione dei neolaureati in corsia, se non in situazioni di catastrofe e comunque per un periodo di tempo limitato ed abbiamo detto chiaramente che per la gestione del Covid-19 occorrono figure altamente specializzate, anestesisti-rianimatori, infettivologi che non possono in alcun modo essere sostituite. 

Mi piace vedere i neo Colleghi come una preziosa retrovia, impiegati durante questa emergenza, se proprio necessario, nei servizi più utili alle singole Regioni: prevalentemente nelle guardie mediche, nei punti di «risposta» alle telefonate dei pazienti, nei servizi territoriali, o affiancando i medici di famiglia. 

Auguriamo a tutti i neoiscritti di poter raggiungere i loro obiettivi professionali – ha concluso il presidente Ianniello – e, proprio in questa ottica, facciamo nostra la richiesta della FNOMCeO di un impegno da parte del Governo di prevedere subito diecimila borse, in modo da far entrare nelle Specializzazioni e al Corso di Medicina Generale tutti i neolaureati e i medici già presenti nell’imbuto formativo. 

Si eviterebbe così un gap nella formazione di un’intera leva di medici, che non solo inficerebbe la corretta gestione dell’epidemia, ma che, finita l’emergenza, si ripercuoterebbe in un gap di qualità di tutto il sistema”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

redazione 4 mesi fa

Ordine dei Medici, il presidente sannita Luca Milano nel comitato esecutivo del Co.Ge.A.P.S.

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 3 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 4 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content