fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Fatebenefratelli, l’Unità di Anestesia e Rianimazione impegnata per gli interventi non differibili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento al momento – ribadisce il Primario dell’U.O. di anestesia e rianimazione Maria Cusano – garantisce tutti i ricoveri in urgenza non differibile e quelli oncologici.

L’unità operativa complessa di anestesia e rianimazione è impegnata quotidianamente sia in terapia intensiva che in sala operatoria.

Stiamo effettuando ogni giorno – prosegue Maria Cusano – interventi per urgenze indifferibili, per fratture di femore e patologie oncologiche non procrastinabili, parti spontanei e tagli cesarei, con grande senso di responsabilità, perché, pur trovandoci di fronte a una catastrofe mai vista prima d’ora, non si sono azzerate le patologie comuni sia mediche che chirurgiche. L’emergenza Covid-19 anzi tende a ritardare il ricovero: i pazienti, impauriti dall’epidemia, arrivano in ospedale in condizioni critiche ed in presenza di più complicanze.

Abbiamo preparato anche un percorso da adottare in caso di emergenza territoriale per cui non sarà più possibile trasferire in altro ospedale i pazienti con sospetta infezione COVID 19.

Sono state attrezzate alcune stanze di degenza al di fuori dei reparti abituali per chi necessita di ossigenoterapia e/o ventilazione non invasiva, una stanza per pazienti che necessitano di ventilazione invasiva e una sala operatoria per emergenze ostetriche e chirurgiche.

In un momento così drammatico – ha proseguito il primario dell’U.O. di anestesia e rianimazione dell’Ospedale Fatebenefratelli – ci auguriamo che in qualche modo si riesca a garantire almeno la sicurezza per tutti gli operatori sanitari a livello nazionale; qualcosa si sta muovendo ma ci vorrebbe una spinta in più.

I tempi di attesa per un tampone è vero che si sono ridotti con l’apertura dei nuovi centri raccolta, ma sono ancora troppo lunghi e non è possibile farli a tutti; si spera molto nei test rapidi, ma bisogna trovare al più presto il modo per mantenerci al sicuro ed evitare che gli ospedali diventino punti di contagio”, ha concluso la dott.ssa Cusano.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 settimana fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 13 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 13 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 14 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 15 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.