fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, la Pro Loco pianta alberi: ‘Segnale di speranza e di fiducia per il futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco Telesia ha mantenuto la promessa, mettendo a dimora 19 alberi, che ha donato alla città di Telese Terme.

Perché “piantare o curare un albero ti fa amare il tuo quartiere e sentire a casa anche fuori dalle mura domestiche”.

L’intervento ha riguardato la micro riqualificazione di tre aree della nostra Cittadina (Via Fausto Coppi, Piazza Francesco da Telese e Via Papa Giovanni XXIII).

L’iniziativa, già auspicata dalla Pro Loco nel novembre del 2017, nell’ambito della manifestazione “Piantiamo un albero” organizzato dal Rotary Club Valle Telesina nel Palazzo dei Congressi delle Terme, ha trovato oggi la sua realizzazione.

La proposta di collaborazione presentata, prevedeva la fornitura e la posa in opera dell’alberatura da parte della Pro Loco Telesia e lo scavo con le successive opere di finitura a cura del Comune di Telese Terme.

Il nostro centro urbano – si legge nella proposta – è stato interessato nel corso degli anni da un’elevata attività antropica e da squilibri urbanistici che oggi costituiscono un limite importante alla qualità urbana ed alla qualità della vita delle persone. L’inserimento di alberature può contribuire in modo incisivo ad attenuare gli impatti prodotti e a migliorare la percezione e la fruizione di determinati ambiti”.

Le aree individuate, di notevoli dimensioni ed interessate da una consistente densità edilizia ed abitativa, saranno beneficiate per molti aspetti dalla piantumazione di questi nuovi alberi.

Considerando la latitudine di Telese Terme e la lunghezza dei periodi caratterizzati da un clima molto caldo, una prima ricaduta positiva riguarderà il contenimento delle alte temperature diurne nel periodo estivo. Le alberature eserciteranno, infatti, un’influenza positiva sulla temperatura attenuando l’effetto “isola di calore” e mitigando gli eccessi microclimatici grazie all’ombreggiatura della superficie asfaltata e al rinfrescamento dell’ambiente dovuto all’evapotraspirazione. Questo comporterà, come risultato, anche una certa riduzione dei consumi energetici legati al funzionamento degli impianti di condizionamento.

Altri aspetti rilevanti sono collegati alla maggiore attrattività che deriverà dalla Qualificazione Estetica e Percettiva dei luoghi con colori e profumi e alle ricadute positive che questo avrà sulla promozione del Territorio e delle Attività collegate al Turismo.

Le aree di Piazza Francesco da Telese e Via Fausto Coppi sono, infatti, situate nelle prossimità del Lago di Telese, uno dei maggiori punti d’attrazione della città, mentre Via Papa Giovanni XXIII, collocata al lato di Viale Minieri, è un’importante arteria di accesso e collegamento tra il Centro urbano e una parte degli insediamenti residenziali esterni.

Essendo, inoltre, aree interessate da un discreto traffico veicolare, l’impianto dei nuovi alberi permetterà di abbattere la presenza di particolato e polveri e restituire ai Residenti una migliore Qualità dell’aria. La presenza dell’alberatura favorirà una migliore fruizione degli spazi, soprattutto, nei periodi più caldi, creando occasioni di maggiore socialità ed intrattenimento.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 1 settimana fa

Pro Loco Telesia, assegnate le deleghe operative: al via la programmazione delle attività

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content