fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’A.S.A.S. di Benevento aderisce alla raccolta fondi contro il coronavirus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo del motorismo storico nel quale opera l’A.S.A.S. – Automotoclub Storico Antico Sannio di Benevento è animato da passione e valori positivi.

Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta alla gestione dell’epidemia del Covid-19 l’A.S.A.S. di Benevento ha aderito alla raccolta fondi “INSIEME PER FERMARE IL COVID”, iniziativa promossa dall’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) insieme ad A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e coordinata dalla Cabina di regia “Benessere Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organo di supporto tecnico-scientifico al Presidente del Consiglio nell’ambito delle politiche per il benessere del Paese e della qualità della vita dei cittadini, che opera in stretta collaborazione con i Ministeri, le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali.

I fondi raccolti da ASI e ANCI saranno destinati sia ad interventi locali con carattere d’urgenza – come ad esempio l’acquisto di respiratori per le terapie intensive – sia ad attività centralizzate: i progetti saranno identificati in un tavolo di lavoro coordinato dalla Cabina di regia “Benessere Italia”, del quale faranno parte ANCI – in collegamento con il Comitato Operativo della Protezione Civile – e ASI.

 “Ci mettiamo in moto per spegnere il virus – sottolinea Luigi Giangregorio, presidente ASAS – perché una realtà come l’Automotoclub Storico Antico Sannio non può restare ferma in questa difficile situazione. Su unanime decisione del Consiglio Direttivo abbiamo effettuato, nella mattinata odierna, una cospicua donazione per questa lodevole iniziativa, alla quale potranno ovviamente aderire tutti gli appassionati del motorismo storico, nonché i nostri soci.””

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione alla raccolta fondi “INSIEME PER FERMARE IL COVID” (compresa la donazione online) si trovano sul sito www.fermiamoilcovid.it.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 3 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 3 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 10 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 12 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content