fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Covid-19, l’impegno dei Centri d’Ascolto e di supporto psicologico e il contributo alle parrocchie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vescovo don Mimmo Battaglia, questa mattina, nella sede della Caritas diocesana a Cerreto Sannita (Casa Santa Rita), ha incontrato il direttore don Pino Di Santo e il gruppo dei volontari presenti in sede che, nonostante il momento delicato, continua offrire il proprio servizio. Diverse le persone che anche questa mattina, come ogni giorno, continuano a chiedere sostegno e attenzione.

Insieme si sono ritrovati per fare il punto della situazione rispetto al grido di aiuto che arriva da tante persone in difficoltà, soprattutto in questo tempo di isolamento.

In questi giorni, particolarmente difficili per tutti, si sente il profondo desiderio e l’urgente necessità di vicinanza e di sostegno a tutti coloro che, in tanti modi, non vogliono e non possono lasciare inascoltato il grido di aiuto che viene da tante persone e da tante famiglie che vivono in solitudine e difficoltà.

È un tempo questo, in cui, paradossalmente tanti invisibili stanno chiedendo “cittadinanza” e nessuno può voltarsi dall’altra parte o far finta di niente.

Molte sono le realtà che operano in sinergia con la Caritas: assistenti sociali, Croce Rossa, Protezione Civile, “il Cireneo Onlus”, associazioni parrocchiali, volontari Caritas e tante altri gruppi di volontariato presenti sul territorio. A loro va il ringraziamento per l’impegno perché con la loro presenza aiutano ad accorciare le distanze e a costruire rete per far fronte alle tante fragilità che, in questo tempo, stanno emergendo ancora di più sul tutto il territorio.

Un particolare ringraziamento va ai sacerdoti che, con dedizione e premura, continuano la loro opera di accompagnamento e di sostegno alle loro comunità, in particolare verso le persone che più soffrono. Per questo, il vescovo, insieme al direttore della Caritas, hanno pensato di dare anche un contributo economico straordinario alle parrocchie, come segno concreto di attenzione per le famiglie e le persone in situazioni di disagio.

Prosegue ancora, in questo tempo, il Centro d’Ascolto dell’Ufficio “Fragilità e Progettazione”, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 (è possibile contattare gli operatori, telefonando al numero di telefono 0824860176), insieme all’impegno degli sportelli di ascolto parrocchiali. Inoltre è attiva, insieme alla cooperativa sociale di comunità iCare e all’Associazione Culturale “l’Agorà”, una collaborazione con lo Sportello di Ascolto dell’Associazione “Melagrana” per fornire un servizio di supporto psicologico telefonico e/o in remoto gratuito, in questo tempo particolare, per tutti coloro che sentono il bisogno di un sostegno emotivo in questo periodo di emergenza.

La presenza del vescovo accanto agli operatori della Caritas è motivo di forte incoraggiamento e di provocazione perché ognuno si senta accolto e accompagnato, parte di un tutto che continua a gettare semi di speranza.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 3 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 6 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Pepe (Libertas): “Auguri al Presidente Fico, ad Errico e a Mastella. Prioritario rilanciare famiglia, giovani e Terzo Settore”

redazione 8 minuti fa

ASEA, dichiarazioni degli impianti termici entro il 31 dicembre

redazione 21 minuti fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 4 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content