fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coronavirus, l’Arci sannita: “C’è e ci sarà bisogno di più socialità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il nostro Paese sta attraversando un momento di difficoltà mai visto nella storia recente: siamo costretti ad un isolamento necessario per tutelare il bene primario di tutti noi che è la vita, con delle conseguenze incisive sulle nostre abitudini quotidiane, sulle nostre relazioni e sui nostri rapporti, conseguenze che, però, ci spingono a riflettere, oggi più che mai, all’ interno delle nostre quattro mura, su quanto sia importante il valore della socialità, specie quando in momenti come questo ne siamo privi, almeno sul piano reale. Per fortuna ci viene in soccorso la rete e i social, con i tanti momenti di condivisione che contribuiscono a tenere unita la gente, altrimenti costretta alla solitudine”. Così in una nota il presidente dei circoli Arci di Benevento, Fulvio Ianiro.

“Ci ha inorgogliti – scrive – il fatto che la “tammurriata del balcone” sia diventato un fatto virale, poiché Benevento, la nostra città, di tanto in tanto rompe gli schemi, e lo fa ricorrendo ad una creatività che diventa ancora più virale del virus che ci tiene divisi, e tutto questo ci spinge a pensare quanto sia importante il legame tra le persone. Anche i nostri 12 circoli ARCI, sparsi tra Benevento e la Provincia, non si sono persi d’ animo, e così alcuni tra essi hanno aderito (altri si stanno attrezzando) alla importante iniziativa promossa dalla rete Arci Nazionale denominata “Resistenza Virale #iorestoacasa” (link su piattaforme digitali e sul sito arci.it ), che vede il prosieguo delle attività culturali come Letture, Concerti, Mostre, Cinema, Formazione, Dibattiti, Intrattenimento e tanto altro ancora, svolgersi online, a distanza, e con grande successo, aggiungo, stante la sofferta chiusura delle sedi (circa 5 mila in tutta Italia) prevista dai decreti governativi.

A dimostrazione del fatto che il bisogno di socialità e della qualità delle relazioni – aggiunge -, non può e non sarà mai ostaggio di una quarantena, di un momento che, ce lo auguriamo tutti, passerà. E sarà allora che ci toccherà rilanciare anche le attività circolistiche e associative, che anche a Benevento, seppur in sordina, da sempre offrono un enorme valore aggiunto al tenore di vita e alla qualità dei rapporti dei nostri oltre mille soci: ci sarà bisogno di ancora più socialità, poiché è nei momenti di difficoltà come questo che si può cogliere l’ occasione per ripensare e ripensarsi, per migliorarsi e migliorare l’ ambiente in cui viviamo.

Oggi – conclude – cominciamo dalla rete, facendo leva su quello spirito di unità e solidarietà a livello nazionale, scambiando pensieri e parole di sostegno reciproco che, da nord a sud, ci contraddistinguono per quella creatività che ci ha resi storicamente ineguagliabili ovunque, per poi ripartire, quando sarà il momento, con lo stesso spirito di unità, solidarietà, creatività, sostegno e reciprocità all’ interno dei nostri circoli e nella vita reale dove anche l’ odio, che era ormai divenuto una pericolosa tendenza tanto diffusa, da ispirare persino taluna politica, sfumerà via come lo smog dai cieli delle nostre città, a causa di questa quarantena da cui avremo occasione di uscire sicuramente rinnovati, per ripulire e rilanciare con ottimismo, maggiore cultura e sempre più idee questo nostro Paese”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 8 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 10 mesi fa

Arci Benevento annuncia la nuova campagna di tesseramento e lancia il progetto “Mercati Culturali”

redazione 11 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content