fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Valentino (Pd) boccia l’idea Cerreto: ‘Potenziamo il San Pio e i suoi presidi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’emergenza sanitaria del  Covid-19 è al momento molto contenuta nel nostro Sannio, anche se è necessario, doveroso e imprescindibile, continuare a rispettare con assoluto rigore tutte le misure  messe in campo per “contenere il contagio”. La responsabilità civica di tutti, a parte le Ordinanze ed i Provvedimenti emanati, avrebbe dovuto determinare da subito, in ognuno di noi, cittadini tutti, una “maggiore attenzione”. Non c’è “salvezza individuale” senza “salvezza collettiva” e responsabilità comune. La situazione generale va monitorata attentamente, la collaborazione intelligente tra scienza ed istituzioni è fondamentale. Restare a casa, evitare ogni forma o occasione di contatto ravvicinato è l’unica vera e potentissima arma di cui disponiamo. Altro non bisognerebbe aggiungere”. Così in una nota il segretario provinciale del Partito Democratico, Carmine Valentino

“In generale, leggo di iniziative e proposte avanzate anche nell’affrontare l’emergenza sanitaria con le strutture ospedaliere presenti nel nostro Sannio. Utile certamente valorizzarle tutte, renderle eventualmente funzionali ad una strategia complessiva  legata alla fase emergenziale in essere. Fase che presumibilmente incrementerà nei prossimi giorni.

L’attenzione prioritaria va data a chi oggi, già oggi, – prosegue il Pd nella nota – è chiamato a dare quotidianamente assistenza alle popolazioni: partendo dal AORN ‘San Pio’ con i suoi due Presidi, ‘Rummo’ e ‘Sant’Alfonso Maria de’Liguori’; la rete dell’emergenza del 118; le Guardie Mediche; i medici di base; gli infermieri… a loro va un  pensiero di profonda, sincera ed ammirata gratitudine per il lavoro che svolgono. 

Rispetto alle tante proposte, più o meno effettivamente attuabili , chiedo sommessamente di non essere divisi, partigiani, campanilistici. Prevalga la razionalità, la logica ed il realismo. Potenziare “tutto” per l’emergenza Covid-19 equivale a “non potenziare nulla”! Mentre altre strutture, nel contesto Regionale, sono oggetto di “dotazioni e implementazioni aggiuntive”. Il Sannio, per fortuna in condizioni di contagio limitatissimo, sembra ad oggi non del tutto coinvolto da tale programmazione emergenziale. 

Sono stati giustamente attivati due ulteriori laboratori regionali per i tamponi al D’Aragona ed al Moscati. In altre strutture si stanno attrezzando posti letto e rianimazioni aggiuntive. Sosteniamo Tutti, con forza e determinazione, il potenziamento del “San Pio” e dei suoi Presidi territoriali. Hanno condizioni di fondo diverse, ma sono complementari (era questo tra l’altro il senso vero e strategico della loro unificazione). Entrambi, per esempio, sono dotati dei fondamentali “reparti di rianimazione”.

Pertanto, a prescindere dalla bontà di ogni iniziativa e proposta, – conclude Valentino – credo si debba andare con forza verso soluzioni fattibili e percorribili nel più breve tempo possibile. La “variabile tempo” è il demone che dobbiamo combattere. Siamo tutti responsabilmente impegnati e pronti a mettere in campo iniziative funzionali allo scopo di produrre effetti concreti nell’orizzonte temporale che ci è dato. Settimane non mesi né anni!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 36 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content