fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

La lettera di Accrocca: “Suoniamo insieme le campane la domenica e nei giorni di festa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Carissimi,
viviamo giorni difficili; voi sapete che, recependo norme emanate dall’autorità civile, la Chiesa che è in Italia ha sospeso temporaneamente le pubbliche celebrazioni. Per analogia, tale situazione richiama quella vissuta dagli ebrei nella deportazione in Babilonia: anch’essi si trovarono privi del tempio, non potendo offrire i loro sacrifici.

“Ora non abbiamo più – questo il loro lamento – né principe né profeta né capo né olocausto né sacrificio né oblazione né incenso né luogo per presentarti le primizie e trovare misericordia” (Dn 3,38). Restava la Scrittura: si sviluppò allora l’istituzione della sinagoga, dove il popolo, nell’ascolto della Parola di Dio, traeva il nutrimento di vita. È quanto siamo chiamati a fare anche noi in questo tempo.

Non dobbiamo però dimenticare la festa, per non cedere allo scoraggiamento e perché non tutti i giorni sono uguali. Anche se non possiamo riunirci in celebrazione, possiamo però dare un segno pubblico per ricordare a tutti che il giorno del Signore è signore dei giorni.

Invito perciò i sacerdoti a suonare simultaneamente le campane, ogni domenica e nelle solennità di San Giuseppe (19 marzo) e dell’Annunciazione del Signore (25 marzo), alle ore 10, per un tempo di cinque minuti: in quel momento, le famiglie potranno riunirsi in preghiera nelle proprie case, per caratterizzare la festa in modo cristiano. Questo tempo, inoltre, ci chiama a testimoniare in modo ancor più intenso la carità verso i fratelli. Vi ringrazio di cuore e di cuore vi benedico!” (Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento)

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content