fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Coronavirus e medici di famiglia, Boccalone: “L’Asl intervenga e dichiari la zona carente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La diffusione del coronavirus diventa ogni giorno più preoccupante ed il Paese sta attraversando un momento davvero difficile. Il Governo, in queste ore, sta ponendo in essere ogni misura possibile per riuscire a fronteggiare l’emergenza, è ovvio nei limiti di quanto sia umanamente possibile. In campo sanitario è stato deciso di assumere, da subito, medici ed infermieri, anche giovani laureati, specializzati e richiamando in servizio sanitari già in pensione”. Così in una nota Luigi Boccalone.

“La cronica carenza di medici – scrive -, più volte sollecitata e mai, ad oggi affrontata concretamente, in questo momento, si sta evidenziando in tutta la sua gravità. Anche la situazione, qui a Benevento, deve essere risolta senza ulteriori indugi. Mesi fa, fummo noi a richiamare l’attenzione dell’allora Direttore Generale, Franklin Picker, sulla carenza dei medici di famiglia che, in questo momento, appare ancora più delicata. Ecco perchè sollecitiamo il nuovo Direttore Generale  dell’Asl Bn 1, dr. Gennaro Volpe, nonchè il Prefetto, al fine che venga dichiarata la zona carente. In città, a seguito del pensionamento di molti medici di famiglia, altri stanno andando in quiescenza in queste settimane, ed altri che sono deceduti in attività di servizio, il paziente che deve scegliere il proprio medico di fiducia, suo malgrado, è costretto ad operare la scelta solo tra un numero ristrettissimo di sanitari. Ciò è in palese contrasto con il principi costituzionale del diritto alla salute.

C’è di più – conclude -. In alcuni paesi del Sannio ci sono sanitari che, per sopperire alla carenza generata dal collega andato in quiescenza, deve coprire due territori, talvolta distanti l’uno dall’altro. In questo modo, il paziente, molte volte anziano, deve percorrere chilometri per raggiungere l’ambulatorio del medico. E’ questa, nello specifico, una situazione divenuta insostenibile. Alla luce, quindi, dell’emergenza sanitaria in atto, si resta convinti che il Direttore Generale dell’Asl Bn 1 prenda, seduta stante, i provvedimenti opportuni, senza attendere che sia troppo tardi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 1 settimana fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 8 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 8 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content