fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Alberi da abbattere, l’assessore Reale replica a Mollica (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A leggere certi interventi sembrerebbe che io e l’amministrazione ci divertiamo a veder tagliare alberi in giro per la città, quasi sia un passatempo, quasi ne venga un tornaconto. La consigliera Mollica scrive una filippica a difesa degli “Alberi monumentali” di Viale Atlantici, che monumentali non sono, perché in provincia di Benevento ce ne sono 4 e nessuno in città”. Così l’assessore comunale all’Ambiente, Antonio Reale.

“La consigliere Mollica suggerisce poi di consultare il Corpo Forestale per un parere: lo abbiamo già fatto, per poi rivolgerci all’agronomo della Direzione Generale per le politiche Agricole Alimentari e forestali della Regione Campania. Quegli alberi, come spiegano gli esperti, non io, sono vecchi, instabili, e potrebbero cadere da un momento all’altro: non è un vezzo tagliarli, – prosegue l’esponente della Giunta Mastella – è un’esigenza legata all’incolumità dei cittadini. Comodo vergare i comunicati a difesa degli alberi senza avere responsabilità: si guardi cosa è accaduto a Napoli e a Cava de’Tirreni, proprio con pini caduti con conseguenze tragiche. Questo solo per citare alcuni casi recentissimi, ma i giornali sono pieni di episodi di questo tipo nelle grandi città: grandi pini crollati su macchine, persone e abitazioni. Che facciamo, rischiamo? 

Ancora: oltre a tutelare l’incolumità dei cittadini dobbiamo pensare anche a quelli più deboli. Allo stato una persona disabile non può fare una passeggiata in viale Atlantici o nella zona alta proprio per via della situazione legata a quegli alberi.

Aggiungiamo, inoltre, che la volontà, come spiegato ed evidentemente ignorato, non è quella di tagliare alberi e lasciare buchi o metterci cemento ma di sostituirli: pianteremo, cioè, altri alberi al posto dei pini. Alberi come i tigli, ad esempio, che creano meno problemi crescendo e sono anche utili nel ridurre le polveri sottili. Ovunque, in Europa e anche in Italia si va in questo senso: sostituire i pini, che portano enormi difficoltà nelle zone urbane, – conclude Reale – con alberi che più si conciliano con lo sviluppo delle città. Se invece l’obiettivo è far polemica si accomodino: le nostre priorità e soprattutto responsabilità sono altre”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 23 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 1 giorno fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 20 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 ora fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content