fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Alberi da abbattere, l’assessore Reale replica a Mollica (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A leggere certi interventi sembrerebbe che io e l’amministrazione ci divertiamo a veder tagliare alberi in giro per la città, quasi sia un passatempo, quasi ne venga un tornaconto. La consigliera Mollica scrive una filippica a difesa degli “Alberi monumentali” di Viale Atlantici, che monumentali non sono, perché in provincia di Benevento ce ne sono 4 e nessuno in città”. Così l’assessore comunale all’Ambiente, Antonio Reale.

“La consigliere Mollica suggerisce poi di consultare il Corpo Forestale per un parere: lo abbiamo già fatto, per poi rivolgerci all’agronomo della Direzione Generale per le politiche Agricole Alimentari e forestali della Regione Campania. Quegli alberi, come spiegano gli esperti, non io, sono vecchi, instabili, e potrebbero cadere da un momento all’altro: non è un vezzo tagliarli, – prosegue l’esponente della Giunta Mastella – è un’esigenza legata all’incolumità dei cittadini. Comodo vergare i comunicati a difesa degli alberi senza avere responsabilità: si guardi cosa è accaduto a Napoli e a Cava de’Tirreni, proprio con pini caduti con conseguenze tragiche. Questo solo per citare alcuni casi recentissimi, ma i giornali sono pieni di episodi di questo tipo nelle grandi città: grandi pini crollati su macchine, persone e abitazioni. Che facciamo, rischiamo? 

Ancora: oltre a tutelare l’incolumità dei cittadini dobbiamo pensare anche a quelli più deboli. Allo stato una persona disabile non può fare una passeggiata in viale Atlantici o nella zona alta proprio per via della situazione legata a quegli alberi.

Aggiungiamo, inoltre, che la volontà, come spiegato ed evidentemente ignorato, non è quella di tagliare alberi e lasciare buchi o metterci cemento ma di sostituirli: pianteremo, cioè, altri alberi al posto dei pini. Alberi come i tigli, ad esempio, che creano meno problemi crescendo e sono anche utili nel ridurre le polveri sottili. Ovunque, in Europa e anche in Italia si va in questo senso: sostituire i pini, che portano enormi difficoltà nelle zone urbane, – conclude Reale – con alberi che più si conciliano con lo sviluppo delle città. Se invece l’obiettivo è far polemica si accomodino: le nostre priorità e soprattutto responsabilità sono altre”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content