fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Lo studioso Vacca a Benevento: “Il Coronavirus non è un’emergenza sanitaria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal cambiamento climatico su cui l’attività umana avrebbe poca influenza alle minacce contemporanee di cui nessuno parla all’emergenza Coronavirus che non sarebbe emergenza: all’Unisannio il noto matematico, ingegnere, scrittore e divulgatore scientifico 93enne Roberto Vacca, conosciuto ai più come futurologo, ha affrontato le questioni più contingenti dell’attualità alla sua maniera, scientifica, quasi dissacrante, sicuramente critica rispetto all’autorevolezza frequentemente data alla tecnologia e alle comunicazioni che ne vengono fuori.

L’incontro, che ha avuto come filo conduttore il tema “Il futuro previsto. Il futuro visto” è inserito negli appuntamenti mensili di Unisannio Cultura, al quale ha collaborato anche il Rotary Club di Benevento.

Roberto Vacca, oltre a svolgere l’attività di docente e ricercatore, si è spesso dedicato alla divulgazione scientifica. Ha scritto quasi 50 libri, ha condotto alcune trasmissioni televisive di divulgazione scientifico-tecnologica tra cui”Parole per avvenire”(trasmesso su Rai2) ed ha svolto l’attività di consulente per alcune reti televisive, come Rai Educational.

Ha pubblicato (fino al 2011) periodicamente articoli su vari quotidiani nazionali, tra cui Il Sole24 Ore e riviste di divulgazione scientifica come ad esempio Newton. In queste attività, oltre a trattare temi prettamente scientifici, Vacca sottolinea spesso il ruolo fondamentale che l’insegnamento e la ricerca scientifica hanno per la crescita di un Paese e su come queste in Italia siano spesso trascurate e messe in secondo piano rispetto alle altre priorità del Paese.

Continua è anche la sua collaborazione con il Cicap e la sua rivista ufficiale Scienza e Paranormale. Già nel 1978 (11 anni prima della nascita del CICAP stesso) firmò assieme ad altri 21 scienziati italiani una dichiarazione in cui si esprimeva preoccupazione per il crescente spazio concesso dai mass-media ad informazioni pseudoscientifiche su presunti fenomeni paranormali e si proponeva la realizzazione di un comitato in grado di poter stimolare i mass media stessi a trattare questo tipo di informazione in modo più responsabile.

Il suo esordio come scrittore di fantascienza e fantapolitica avvenne nel 1963 con il romanzo”Il robot e il Minotauro”, cui fece seguito nel 1965”Esempi di avvenire”.

È stato uno dei pochissimi scrittori italiani di fantascienza con un’autentica cultura scientifica.La notorietà come scrittore arrivò nel 1971 con il saggio di tema apocalittico “Il medioevo prossimo venturo”, considerato un classico della futorologia. Nel 1972 e nel 1986 propone due varianti della Formula di Flesch per il calcolo della leggibilità di un testo in inglese, adattandolo alla lingua italiana. Tale indice viene utilizzato anche all’interno di Microsoft Word. In alcune sue interviste ha previsto, secondo un apposito calcolo scientifico, l’anno della sua morte.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 1 mese fa

Benevento spegne il campanile di Santa Sofia per l’Ora della Terra

Alberto Tranfa 1 mese fa

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Unisannio inaugura anno accademico con focus su cambiamenti climatici. Pasini: “Serve azione collettiva per futuro diverso”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content