fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il Montalcini con “Generazioni Connesse” per dire no al bullismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione del SID 2020 fino al mese di marzo e ai sensi della legge 71 del 29/05/2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, la Scuola “R. Levi Montalcini” di S Giorgio del Sannio, sotto la guida attenta del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Anna Polito, promuove spesso attività di formazione e informazione, destinate agli alunni e non solo, finalizzate a guidare i più giovani a vivere, con competenza e responsabilità la cittadinanza digitale. L’ Istituto Montalcini, tra le tante iniziative di prevenzione e contrasto, ha aderito al progetto Ministeriale di Generazioni Connesse e con il Safer Internet Centre e  ha creato una rete di collaborazione con le Istituzioni, Forze dell’Ordine, Associazioni con l’obiettivo primario di fare opere d’informazione, divulgazione e conoscenza per garantire ai giovani utenti la sicurezza “nell’ambiente on line” e adottare comportamenti corretti in Rete, intesa quest’ultima come “ambiente di vita” che può dar forma ad esperienze cognitive, affettive e socio-relazionali.

Infatti, nella mattinata di ieri, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I Grado, si è realizzato un incontro altamente formativo, avvalendosi della competenza professionale  dell’avv. Giuliano De Luca, SENIOR PROJECT ASSISTANT “SAFER INTERNET CENTRE- di Generazioni Connesse, finalizzato a spingere i nuovi cittadini digitali a riflettere sull’uso consapevole della rete, quale antidoto efficace di contrasto del fenomeno del cyberbullismo e costruire società giuste, dentro e fuori la Rete. Esordisce l’avvocato De Luca: “Il Bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni in continua evoluzione, gli studenti non devono essere allarmati ma devono essere consapevoli che le loro azioni possono cambiare la vita di un loro coetaneo, influenzandoli durante una delle fasi più importanti della loro vita quali l’infanzia e l’adolescenza”. “Purtroppo oggi il fenomeno è in continua diffusione  nelle scuole, serve informare  gli studenti sensibilizzandoli al tema, affinché possano intervenire e con le Istituzioni per affrontare i fenomeni”, conclude l’avvocato.

Proficua l’attenzione e la partecipazione attiva degli studenti del Montalcini, i quali esordiscono concludendo: “Ora tocca a noi studenti saper cogliere gli insegnamenti di questa importante giornata e mettere in campo ogni possibile azione per contrastare simili comportamenti così diffusi nelle scuole e con conseguenze anche nella vita quotidiana”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content