FORMAT
Wg flash 24 del 20 febbraio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
CADAVERE LASCIATO IN STRADA: CONVALIDATO FERMO BADANTE
Ha ripercorso quelle ore tragiche di sabato scorso. Lo ha fatto nel reparto dal reparto di psichiatria dell’Asl di Benevento di fronte al gip Gelsomina Palmieri che – al termine dell’interrogatorio – ha convalidato il fermo. La donna, 64enne salernitana, come è ormai noto è accusata di aver abbandonato in via Pacevecchia il corpo senza vita di un 84enne che accudiva. La versione resa al Gip è identica a quella fatta al Pm e alla Squadra Mobile del capoluogo, come ha spiegato il legale che la difende, il sannita Gerardo Giorgione. La donna è accusata “di abbandono di persone incapaci seguito da morte e di aver tentato di occultare il cadavere su pubblica via avvolgendolo all’interno di alcune coperte”.
DEPOSITO DI RIFIUTI: DENUNCIATI DUE 70ENNI
Deposito di rifiuti non autorizzati. E’ questa l’accusa nei confronti di due 70enne di Cusano Mutri denunciati dai carabinieri della locale stazione e dal personale dell’Arpac di Benevento, a conclusione delle attività di indagini. Nel corso di un sopralluogo, in località Battitelle dello stesso centro, infatti, è emerso che su due terreni confinanti, di proprietà dei due uomini, erano stati depositati materiali senza essere in possesso delle previste autorizzazioni. Tutta l’area interessata è stata sequestrata e la posizione dei due è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.
AL VIA BENEVENTO CITTA’ CHE LEGGE
Avvicinare i ragazzi del Sannio alla comprensione dei testi, ma più in generale al mondo della cultura. E’ l’obiettivo delll’annualità 2020 del progetto “Benevento Città che Legge” presentata questa mattina a Palazzo Paolo V dall’assessore alla Cultura, Rossella Del Prete. Al centro dell’iniziativa c’è la “Rete Benevento Città che Legge”, nata con il primo Patto per la Lettura promosso dalla Biblioteca Comunale del capoluogo, inaugurata nel dicembre del 2018. La manifestazione nasce dalla convinzione che la lettura sia una risorsa strategica sulla quale investire e un bene imprescindibile per la crescita culturale dei giovani e della società più in generale.
L’ARCO DI TRAIANO AL CENTRO DI UN CONVEGNO
Benevento sarà location privilegiata per il convegno internazionale sugli archi trionfali romani: l’iniziativa, in programma per il 21 e il 22 febbraio prossimi presso presso Palazzo Paolo V e l’aula magna dell’Università Giustino Fortunato e che vedrà la partecipazione di numerosi studiosi italiani e dell’est Europa, è stata promossa e organizzata dall’ateneo di via Delcogliano. La due giorni, dal titolo “L’Arco di Benevento e gli Archi trionfali romani: tra ideologia e propaganda”, prosegue la divulgazione sulla civiltà romana messa in campo dal Centro di Ricerca e Applicazione Tecnologica sulla didattica e sul patrimonio culturale dell’UniFortunato.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
La Regione Campania, in collaborazione con la Asl Benevento, ha promosso un evento di sensibilizzazione e divulgazione della cultura della Donazione di Organi e Tessuti, alle ore 16,00, negli spazi suggestivi dell’Auditorium San Vittorino. Alle ore 18:00, invece, il tecnico del Benevento Calcio, Filippo Inzaghi, incontrerà gli organi di informazione presso la sala stampa dello stadio “C. Vigorito”.