fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Traslocare un pianoforte: come trasportare incolume quest’oggetto prezioso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Traslocare un pianoforte è un’operazione molto delicata: deve essere fatta con molta attenzione per evitare di rovinare un oggetto così prezioso. Si tratta, infatti, di uno strumento di grande valore che va trattato con adeguatezza al fine di non danneggiarlo e poterlo riutilizzare perfettamente una volta giunto nella nuova destinazione. Scopriamo, dunque, come traslocare un pianoforte in completa sicurezza e tranquillità.

Difficoltà d’imballaggio

Spesso questo strumento musicale ha una forma irregolare ed è anche molto ingombrante: non può essere smontato completamente, per cui deve essere trasportato intero.

Inoltre, ha un meccanismo molto delicato: esso non deve essere manomesso in alcun modo e deve essere preservato da urti e umidità per mantenerne il corretto funzionamento.

Dopo tutte queste considerazioni è chiaro che si tratta di un oggetto particolarmente delicato e difficile da trasportare, quindi come fare per trasportarlo incolume nella nuova casa?
Vediamo tutti i consigli e le precauzioni necessarie da adottare per preservare questo strumento musicale durante il trasporto.

Si deve traslocare un pianoforte a coda o un pianoforte verticale?

Nel trasporto del pianoforte conta molto il modello: è proprio in base a questo che si decide come effettuare lo spostamento.

I pianoforti non sono tutti uguali ma, generalmente, i più diffusi sono quelli a coda e quelli verticali.

I pianoforti a coda sono i modelli classici da concerto ma molte persone li tengono anche a casa. Essi hanno pesi abbastanza elevati che possono superare anche i 400 chili.
Questa tipologia di pianoforte, per la presenza della coda, è più complicata da trasportare e richiede l’utilizzo di involucri speciali in grado di tutelare l’oggetto da eventuali urti.

Il pianoforte verticale, invece, è un modello che prevede l’appoggio ad una parete e si presenta decisamente più piccolo e leggero. Queste caratteristiche lo rendono sicuramente più facile da gestire in fase di trasloco, rispetto ad un pianoforte a coda.

Quali precauzioni prendere quando si deve traslocare un pianoforte

Per trasportare in maniera agevole un pianoforte bisogna alleggerirlo.
Prima di tutto si inizia col togliere quanto più possibile, ovviamente, senza intervenire sulle parti meccaniche.

Poi, si procede con l’imballaggio dello strumento, avendo cura di proteggerlo con tessuti morbidi e ulteriori coperture che riescano a tutelarlo da qualsiasi urto.

È molto importante poi, attaccare le cinghie sullo strumento dopo aver posizionato le coperture, facendo attenzione a non danneggiare il legno.

Sarà possibile, infine, posizionarlo con cautela su di una pedana o un carrello con ruote e portarlo dall’abitazione al furgone.

Quando la vecchia abitazione non è al piano terra

Se il pianoforte si trova in un appartamento situato ai piani alti di un edificio lo si può scendere dalle scale dopo averlo imballato, ma occorre farsi aiutare da più persone per gestire al meglio il peso da ogni lato.

Le operazioni di manovra devono essere fatte indossando guanti e scarpe antinfortunistiche e non bisogna mai dimenticare di utilizzare le cinghie adatte per il trasporto.

Conclusione

Come è facilmente intuibile, traslocare un pianoforte è un’attività molto impegnativa e richiede, oltretutto, molta cura e attenzione in ogni fase del trasloco. Occorrono mani esperte per non rischiare di manometterne le funzioni e l’integrità estetica.

Il consiglio è, pertanto, quello di affidare i lavori ad una ditta specializzata in trasporto pianoforti. Se dovete traslocare il vostro strumento in Toscana, non avrete certo difficoltà a trovare una ditta esperta che svolga questo specifico trasloco a Firenze, oppure, in altre località toscane.

Un’azienda specializzata in traslochi offre due importanti vantaggi nel trasporto di un pianoforte:

  • dispone sempre degli strumenti più adatti, anche in caso di trasloco in piani elevati
  • dispone di personale esperto e qualificato in grado di trattare col giusto riguardo un oggetto così delicato

Affidando il trasporto ad una ditta competente, il vostro pianoforte potrà dunque arrivare presto incolume nella nuova abitazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content