fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Odori acri ad Airola, il Comune: “Attenzione a cosa bruciate in stufe, camini e all’aria aperta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cattivi odori nell’atmosfera airolana. Ed il Comune passa al “contrattacco”. L’Ente comunale guidato dal primo cittadino Michele Napoletano lancia, attraverso l’Ufficio Ecologia, un appello/invito alla cittadinanza al fine di utilizzare materiale compatibile per la combustione all’interno di stufe e camini come anche all’aria aperta. 

I rifiuti che bruci sono veleno che respiri – Non bruciarti il futuro”: questo lo slogan lanciato dall’Ente comunale e divenuto oggetto anche di pubbliche affissioni. “Ci è stata segnalata dalla cittadinanza – spiega il primo cittadino – a più riprese, la persistenza nell’atmosfera di odori molesti, fastidiosi. Percezioni olfattive simili a plastica bruciata o, comunque, riconducibili a bruciature di elementi non naturali. Per questo ci siamo immediatamente attivati – spiega ancora il sindaco – per comprendere l’origine del fenomeno ed abbiamo potuto riscontrare come esso fosse “interno” il paese e non conseguente a correnti provenienti da territori di Comuni vicini.

Ad indagini più approfondite abbiamo potuto circoscrivere, con buona certezza, l’origine del problema alla condotta di quanti usano gettare all’interno, come detto, di stufe e camini materiali non conformi. Rifiuti, plastiche, legno verniciato non sono in alcun modo “elementi” da fare oggetto di combustione. Tali condotte, oltre a costituire illeciti, sono fonte di fumi che sono nocivi tanto per quanti danno loro fuoco tanto per l’ambiente e per la Comunità in generale. Sono oggetti che generano diossina, con conseguenze potenzialmente davvero serie per la salute dell’uomo e del territorio”.

Dall’Ente comunale viene ricordato cosa sia ammissibile e non nocivo ai fini della abbruciatura. Ovvero  legna naturale non trattata e secca, bricchette di legna, pellet, cippato, scarti di segherie non trattati, arbusti e pigne. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 4 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 4 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 5 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 5 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 32 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 8 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 10 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.