fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dugenta, bollino per il bar Mojto: primo locale ‘slot free’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo ‘bollinato’ il bar Mojto attestando e premiando la scelta imprenditoriale adottata dai suoi titolari di essere un locale ‘Slot Free’. Come cittadini, ancor prima che amministratori, siamo orgogliosi di avere realtà così nel nostro tessuto sociale”. Così il primo cittadino di Dugenta, Clemente Di Cerbo, che nel pomeriggio di domenica ha consegnato il primo bollino ricevuto nella manifestazione di consegna tenutasi sabato a Cerreto Sannita. L’esercizio commerciare cittadino, è stato sempre contrario ad adottare le Slot machine proprio per una visione morale della sua titolare, Giuseppina Vaiuso.

Dugenta e la sua amministrazione comunale, va detto, sono in prima linea da sempre in questa battaglia. Basti ricordare, in tal senso, l’incontro tenuto un anno fa per sensibilizzare l’opinione pubblica, a cui parteciparono le maggiori istituzioni religiose, amministrative, militari e civili della provincia.

E’ questa la prima tappa di un percorso di sensibilità che il governo Di Cerbo, dopo aver accettato l’invito ed il monito della Diocesi, ha intrapreso, in questo lungo anno, un percorso per affermare una presa di coscienza della questione. “E’ questa una prima tappa, le azioni di contrasto continueranno con fermezza. Ma devo dire immediatamente che questo non è il solo fenomeno che ci preoccupa. Vogliamo porre rimedio anche al consumo eccessivo di alcool, soprattutto tra i giovani. Un altro elemento che vogliamo arginare mediante una decisa opera di sensibilizzazione è quello di contrastare l’uso di dispositivi mediatici che permettono alle persone di utilizzare internet, in ogni momento della giornata, per le scommesse. E’ una problematica difficile da sconfiggere, ma noi amministratori siamo chiamati più di tutti a porre un freno”, riferisce il sindaco Di Cerbo.

Clemente Di Cerbo ci tiene a ringraziare il vescovo Domenico Battaglia e l’associazione Libera per quanto fatto fino ad oggi: “Dobbiamo continuare con fermezza. Ma occorre soprattutto, adesso, sensibilizzare il legislatore affinché modifichi le norme previste sul gioco d’azzardo. E’ di pochi giorni fa la notizia che ci sono proposte di legge addirittura per legare le mani a noi amministrazioni locali. In pratica vorrebbero eliminare i limiti che oggi consentono l’apertura di questi ‘luoghi mangiasoldi’. E’ aberrante e vergognoso tutto questo. Siamo al solito paradosso italiano: da un lato lo Stato autorizza perché da questo sistema gode giovamento e soprattutto ingrassa le solite ed ormai tristemente famose lobby del gioco d’azzardo, e dall’altro vuole moralizzare chiedendo a noi sindaci di sensibilizzare i cittadini a non farsi risucchiare in questo vortice. Ai giovani dobbiamo dare certezza nel futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 4 settimane fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

redazione 1 mese fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

redazione 2 mesi fa

“No alle nuove dipendenze”: a Benevento un convegno della Caritas contro la ludopatia

Dall'autore

redazione 14 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 16 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 17 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 18 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Se Clemente sta là, un motivo ci sarà

redazione 18 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 20 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 22 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content