fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

I droni, le opportunità per i giovani e il territorio: il “Palmieri” ospita i ricercatori del Cnr

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo studio e la difesa del territorio, ma anche una nuova opportunità di lavoro e di valorizzazione del paesaggio del Sannio. L’Istituto ‘Palmieri’ di Benevento, da sempre attento alle nuove tecnologie, ha promosso questa mattina un incontro sulle potenzialità scientifiche e di sviluppo offerte dall’utilizzo dei droni.

Il seminario formativo dedicato ai ragazzi ha visto la partecipazione di Fulvio Fragnito e di Giovanni Cantilena dell’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo del CNR. Due piloti e ricercatori che hanno illustrato agli studenti le innumerevoli possibilità che l’utilizzo delle nuove tecnologie offrono per la difesa e la crescita del territorio: in sostanza di “come i droni rappresentino – hanno spiegato – uno strumento rivoluzionario nell’industria 4.0 e non un giocattolo”.

“Una mattinata importante – ha commentato la dirigente del “Palmieri” Maria Marino – che nasce per offrire sempre nuove possibilità di crescita ai nostri studenti”.

Tra gli ospiti anche il presidente di Futuridea, Carmione Nardone, che ha raccontato ai giovani le opportunità che i sistemi di monitoraggio e valorizzazione del paesaggio rurale offrono ai ragazzi in un territorio come il Sannio dove la disoccupazione giovanile raggiunge quasi il 70%.

Altro tema è lo spopolamento delle aree interne che mette a rischio anche il paesaggio che, invece, è una risorsa fondamentale. “C’è molto da fare – ha concluso Nardone -, ma abbiamo grandi potenzialità che vanno sfruttate, ma la necessità è quella di un cambio di mentalità”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 6 giorni fa

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

redazione 3 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 1 mese fa

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content