fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Pics e lavori alla stazione ferroviaria, Mastella e De Luca firmano l’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati firmati questa mattina, a Palazzo Santa Lucia, l’Accordo di programma Integrato Città Sostenibile (PICS) per il Comune di Benevento e il Protocollo d’Intesa con Comune di Benevento e RFI per riqualificazione della stazione ferroviaria di Benevento e la soppressione di passaggi a livello in ambito urbano. 

Si completa così per l’Autorità urbana di Benevento l’iter procedurale previsto per la definizione dei Programmi Integrati Città Sostenibile (PICS) promossi dalla Giunta Regionale della Campania e perfezionati dall’Assessorato all’Urbanistica e Governo del Territorio.

A seguito dell’approvazione del Programma Integrato Città Sostenibile – P.I.C.S. della Autorità urbana di Benevento ai sensi di quanto previsto dal POR FESR Campania 2014/2020 e dalle “Linee Guida sullo Sviluppo Urbano” di cui alla DGR 314 del 31 maggio 2017, sancita con la Cabina di Regia, del 16/12/2019, l’Autorità Urbana ha firmato l’Accordo di Programma. Tale Accordo perfeziona e potenzia la strategia di rigenerazione urbana attraverso l’efficace utilizzo delle risorse europee. Il Programma cittadino prevede, complessivamente, un importo pari a € 15.730.738,32 a valere su risorse finanziarie del PO FESR Campania 2014-2020 (Asse 10). Nell’ambito del Programma PICS l’Autorità Urbana di Benevento, nelle sue funzioni di Organismo Intermedio ha selezionato le operazioni coerenti con i drivers di sviluppo dell’Asse 10 e con le linee strategiche individuate nel DOS, muovendosi nell’ambito delle azioni possibili ed applicando criteri di forte integrazione in grado di massimizzare l’efficacia del Programma complessivo. In particolare, attraverso il Programma PICS la Città di Benevento ambisce a raggiungere il ruolo di Città ri-innovata sotto il profilo dei servizi alla cultura ed al turismo, alla persona ed alla collettività. Una visione che si struttura e consolida intorno alle tre componenti fondamentali territorio, cittadini, risorse, disegnando un “progetto di Città” in cui si coniugano le istanze della tradizione con quelle di una visione prospettica orientata alla salvaguardia dell’ambiente urbano e non, alle nuove filiere della ricerca e dell’innovazione, alla creazione di valore aggiunto territoriale per la rigenerazione delle funzioni produttive, commerciali e culturali della Città. Le operazioni inserite nel PICS sono strettamente correlate alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la valorizzazione dell’Arco di Traiano e dell’Hortus Conclusus e i Percorsi della Storia per renderle fruibili e riconoscibili percorsi tematici. Ulteriori interventi sono volti al recupero e la riqualificazione di Palazzo De Simone, del Pattinodromo e della Villa comunale. Il progetto Casa di Jonas prevede la creazione di una struttura residenziale a ciclo diurno extra ospedaliera con la implementazione di nuove tecnologie per la telemedicina. Sono previsti infine, alcuni interventi per la riqualificazione del sistema di impianto della pubblica illuminazione e la riqualificazione energetica e messa in sicurezza impiantistica di immobili comunali destinati ad attività di socializzazione nella prima infanzia.

“Dobbiamo creare – ha detto Mastella – una città media a dimensione umana: far sì che le persone tornino da dove sono partite per vivere la propria vita fuori, un po’ come  fanno i salmoni”.

Per quanto concerne l’accordo sulla riqualificazione della stazione ferroviaria centrale, gli interventi porranno Benevento in una posizione baricentrica rispetto alla direttrice Bari-Roma e Bari-Napoli non solo per quanto riguarda il trasporto utenti, ma soprattutto per quello dedicato alle merci. Aumenterà anche il livello di sicurezza con la chiusura dei passaggi a livello. Per le tempistiche sarà costituito un tavolo tecnico.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 19 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 20 ore fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content