fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Progetto Neve’ a Campitello Matese per gli studenti del liceo ‘Rummo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella settimana scorsa i ragazzi del Liceo Rummo di Benevento si sono recati a Campitello Matese per il Progetto Neve: quattro classi del biennio suddivisi in due gruppi.

Per entrambi i gruppi dopo essere accolti in hotel, sono state previste due ore di sci con i maestri della scuola di sci “Muccilli”.

Il candore della neve, il calore del sole e l’aria fresca – si legge nella nota – hanno caratterizzato la giornata di questa splendida esperienza. I ragazzi hanno potuto imparare a sciare o migliorare le proprie capacità con la presenza dei propri compagni, con i quali hanno instaurato rapporti di amicizia sinceri, talvolta più difficili da ottenere sui banchi di scuola.

I responsabili della struttura alberghiera e i maestri di sci si sono complimentati per l’educazione dei ragazzi e il loro comportamento adeguato: questo ci ha ovviamente inorgogliti della nostra scuola e dei valori che ogni giorno cerchiamo di trasmettere agli alunni.

Inutile ribadire come un’esperienza di questo genere abbia inciso positivamente nell’animo  dei ragazzi, forse perché andare a scuola non è solo imparare dei concetti e delle nozioni ma fare proprie delle esperienze preparatorie per la vita futura. La scuola viene spesso definita come una “palestra di vita”: esperienze come quella vissuta a Campitello Matese, creano legami sereni e rispettosi tra insegnanti e alunni, i quali avranno un bagaglio maggiore per una formazione integrale della persona .

Sulle piste da sci del comprensorio del Matese, il responsabile e gli agenti del Distaccamento Sicurezza e Soccorso in Montagna della Polizia di Stato hanno richiamato l’attenzione dei ragazzi sui pericoli che caratterizzano la montagna illustrando le norme di sicurezza che bisogna conoscere per evitarli, soffermandosi in particolare sulle norme di comportamento da seguire lungo le piste da sci.

Di pomeriggio tutti impegnati con trekking, che già di benefici ne produce tanti. Il trekking non è solo un’attività di escursionismo, che tutti possono fare anche senza limiti di età, e una lunga passeggiata nel mezzo della natura, dove finalmente si respira aria pulita: ma anche  è il classico esercizio a 360 gradi, non particolarmente faticoso, che migliora benessere e qualità della vita. Per tale iniziativa si ringrazia la dirigente scolastico Annamaria Morante e il promotore Giuseppe Petito in collaborazione con i docenti Izzo, Rossi e Maio.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Eduscopio, il Liceo Rummo primo per preparazione universitaria. Industriale al top per inserimento lavorativo

redazione 10 mesi fa

Erasmus Days, martedì e mercoledì doppio appuntamento nel Sannio con l’associazione ‘MOVE2EUROPE’

redazione 2 anni fa

Liceo Sportivo Rummo, al via i corsi di nuoto con il progetto ‘Passione Blu’

redazione 2 anni fa

Olimpiadi di Scienze Naturali: brilla il liceo ‘Rummo’ con lo studente Alfino Calicchio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 11 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 14 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.