fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Innovazione e digitale, le scuole sannite protagoniste all’evento del ‘Guacci’

Si è svolta nel Teatro Massimo la fase provinciale del "Premio Scuola Digitale" promosso dal Miur e organizzato dal liceo cittadino in qualità di referente territoriale dell'iniziativa, alla quale hanno preso parte tredici istituti sanniti di primo e secondo grado

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla domotica alla promozione culturale del territorio, alle tematiche ambientali: gli studenti del Sannio si sono cimentati nell’elaborazione di progetti digitali per concorrere al “Premio Scuola Digitale”, celebrato oggi nella sua fase provinciale al Teatro Massimo di Benevento.

L’evento è stato organizzato dal Liceo “Guacci” di Benevento, scelto dal Ministero dell’Istruzione in qualità di scuola referente per il Sannio, i cui allievi dell’indirizzo musicale hanno accolto i concorrenti e la giuria composta da esperti, forze dell’ordine e referenti scolastici, eseguendo l’Inno d’Italia.

Tredici le scuole che hanno presentato i lavori realizzati, applicando le nuove tecnologie, attraverso le diverse metodologie didattiche che mettono al centro gli studenti facendone emergere la molteplicità delle intelligenze.

Cinque del primo ciclo quali l’istituto comprensivo “Padre Isaia Columbro” di Foglianise – Tocco Caudio-Castelpoto, il “Mazzarella” di Cerreto Sannita, il “Vanvitelli” di Airola, il “Federico Torre” di Benevento”, il “Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio, e otto del secondo ciclo, quali l’”Aldo Moro” di Montesarchio, il “Palmieri-Rampone-Polo” di Benevento, il “Bosco Lucarelli” di Benevento, il “Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, il “Giannone” di Benevento, il “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, il “Galilei-Vetrone” di Benevento e l’Ipsar “Le Streghe” del capoluogo.

Due i progetti vincitori che si contenderanno la finale regionale in programma Caserta nelle prossime settimane per poi passare alle selezioni nazionali.

A spiegare le finalità del premio la dirigente scolastica del Liceo Guacci, Giustina Mazza, che ha invitato gli studenti a sentirsi tutti vincitori essendo arrivati in finale per un’iniziativa che vuole promuovere lo sviluppo delle migliori pratiche sul tema della didattica digitale innovativa.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content