fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Estate all’Arco’ e ‘Benevento Città in Fiore’, il centro storico traboccherà di arte e cultura

Da luglio ad agosto il complesso archeologico dell'Arco del Sacramento e da maggio a settembre il centro storico della città saranno animati da eventi musicali, teatrali, artistici ed enogastronomici. Due manifestazioni, la prima al suo esordio, la seconda già al terzo anno, promosse e organizzate da associazioni impegnate nella valorizzazione del patrimonio storico e architettonico e nella promozione turistica della città, hanno ottenuto il patrocinio della giunta comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promozione culturale, artistica e architettonica della città di Benevento e, in particolare, dell’Arco del Sacramento: è questo l’obiettivo della manifestazione “Estate all’Arco” proposta al Comune dall’associazione “Il Sannita” che si svolgerà nei week-end dei mesi di luglio e agosto 2020.

L’iniziativa prevede rappresentazioni teatrali, serate spettacolo, performance di danza ed eventi collaterali all’interno del complesso archeologico risalente al periodo post-traianeo tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.c. comprendente anche un impianto termale di epoca romana portato alla luce con gli scavi del 2009.

La proposta, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Benevento, si allinea alle strategie di valorizzazione del patrimonio monumentale e del territorio cittadino come volano economico-turistico e di sviluppo della città e dell’intero Sannio.

L’approvazione da parte della giunta comunale è avvenuta il 30 gennaio scorso, tre giorni prima che il sindaco Mastella ufficializzasse le proprie dimissioni dalla guida della città, momento clou per l’emissione di numerosi provvedimenti deliberativi, pubblicati sull’albo pretorio on line nella giornata scorsi.

Atti strategici, in alcuni casi, come quelli che riguardano impegni di spesa per manifaestazioni, in vista della discussione del documento di bilancio e che rappresentano una sorta di ultimo atto amministrativo per l’attuale e ancora in carica giunta mastelliana.

Come è noto, infatti, il sindaco dimissionario ha venti giorni di tempo, dalla consegna delle sue dimissioni avvenuta il 2 febbraio scorso, per ritirarle e successivamente procedere a nuove elezioni, o per confermarle e, in questo caso, trovare la quadra per un rimpasto di giunta a seguito di un eventuale patto di nuova maggioranza di fine consiliatura.

Tra i documenti deliberativi, numerose sono le delibere per l’approvazione di proposte di manifestazioni culturali con la relativa concessione di patrocinio. Tra queste, oltre a “Estate all’Arco”, anche “Benevento Città in Fiore” giunta alla terza edizione.

Si tratta di un’iniziativa organizzata dall’associazione di promozione sociale Informagiovani di Benevento in partenariato con la delegazione cittadina del FAI e l’associazione Ladebh e che vede l’avallo della Rete di associazioni che operano nell’ambito della valorizzazione delle promozione turistica della città di Benevento.

“Benevento Città in Fiore”, che dovrebbe svolgersi da maggio a settembre prossimi, quest’anno ricorderà il compianto Pasquale Mazzone, che nel 2016 promosse la “Rete di associazioni per la valorizzazione e promozione turistica di Benevento”.

Come sempre, l’intento è quello di coinvolgere residenti, proprietari di immobili e commercianti del centro storico nell’allestimento di finestre, balconi, vetrine e vicoli con decorazioni floreali e piante in modo da offrire a turisti e cittadini una visione suggestiva della città attraverso un approccio educativo-ambientalista di abbellimento e cura urbanistica.

La manifestazione prevede anche spettacoli gratuiti, visite guidate, mostre, mercatini ed eventi enogastronomici e sportivi. Lo step finale sarà la premiazione del balcone, della finestra, del vicolo o della piazza, della vetrina più belli e più fioriti e il premio speciale per la migliore composizione floreale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content