fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le Janare di Benevento conquistano Napoli grazie alla mostra “La Magia dell’Amore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 8 Febbraio 2020 alle ore 17.30 si terrà, presso la Sala Armeria del Maschio Angioino di Napoli, l’inaugurazione della mostra “La Magia dell’Amore” con il patrocinio del Comune di Napoli.

La mostra fortemente voluta da Gennaro Morgese, presidente dell’Associazione Culturale Maddalena Cerasuolo, che ha saputo coniugare diverse realtà culturali facendo dialogare tra loro arte, collezionismo, antropologia, magia ed esoterismo, nasce dalla collaborazione tra: Gruppo Archeologico Kyme, Gianmaria Lembo – Collezioni, Rosa Chiaese, Museo del giocattolo di Napoli, Janua – Museo delle Streghe di Benevento e Cooperativa IDEAS.

Grazie a questa sinergia le Janare di Benevento conquisteranno Napoli e il Maschio Angioino. A loro sarà dedicata una sezione della mostra curata dalla Cooperativa IDEAS. “Il nostro lavoro è caratterizzato da oltre venti anni di ricerche, interviste a <biblioteche viventi>, archiviazione di Beni immateriali, progetti volti al recupero delle nostre memorie e alla salvaguardia delle nostre tradizioni” afferma Mario De Tommasi direttore della Coop. IDEAS che continua “l’appuntamento di Napoli nasce dalla necessità di far conoscere <Benevento città delle streghe> anche al di fuori del nostro Sannio. A tal proposito IDEAS ha accolto con gioia l’opportunità di intessere questo dialogo con realtà napoletane che operano in settori diversi dal nostro ma che sono accomunate dall’amore per la Cultura”.

“La magia dell’amore, comprende immagini e oggetti relativi agli artifici messi in campo per attirare, respingere, punire, incantare, affatturare, vendicare o vendicarsi, condizionare il/la proprio partner o ex partner, a seconda delle intenzioni”, afferma Gennaro Morgese, presidente dell’Associazione Culturale Maddalena Cerasuolo, che continua “grazie alla collaborazione con un gruppo di lavoro molto variegato riusciremo a dare una lettura dell’amore diversa: sospesa tra romanticismo e ossessione. In mostra troverete pop-up d’amore, cartoline, giochi, poesie ma anche beni immateriali che si materializzano in biscotti, abitini e bambole di paglia. Ovviamente non poteva mancare l’esoterismo con quelli che sono i suoi arcani ma anche simboli e letture.”

La mostra “La Magia dell’Amore”, il cui ingresso sarà totalmente gratuito, sarà visitabile dal 8 Febbraio al 7 Marzo e rispetterà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00 (chiusa la domenica).  

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

redazione 3 settimane fa

“Viaggio nella memoria”, al via seconda fase del progetto dedicato alle janare

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Dall'autore

redazione 21 secondi fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

redazione 7 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content