fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, ordinanza anti-slot: potranno funzionare per sole 6 ore al giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriva la stretta del Comune di Airola circa l’orario di funzionamento degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincita in denaro. Con ordinanza sindacale numero 48, infatti, si è previsto che tali dispositivi potranno funzionare, laddove presenti, esclusivamente nelle fasce orarie 8-10, 12-14 e 16-18 di tutti i giorni, festivi compresi.

Alle attività che posseggono tali dispositivi è fatto obbligo di esporre all’esterno ed all’interno del locale, in luogo che sia ben visibile al pubblico, apposito avviso che renda nota la fascia oraria di funzionamento con allegata l’ordinanza in questione. 

La violazione delle disposizioni locali prevede il pagamento di una sanzione oscillante tra 150 e 450 euro. Nel caso in cui si verificasse una recidiva – tale circostanza si profilerebbe nel caso in cui si assistesse a due violazioni nell’arco del medesimo anno solare – si prevederebbe la sospensione del funzionamento di tutti gli apparecchi di intrattenimento e svago presenti all’interno del locale medesimo. Il provvedimento in questione mira a contenere il fenomeno delle cosiddette macchinette mangiasoldi. Laddove è da annotarsi come il diffondersi del fenomeno della ludopatia, che riguarda tutte le fasce di età, comporti costi importanti di intervento che si ripercuotono sul sistema delle Amministrazioni locali.

Tra i compiti e gli obiettivi dell’Ente locale rientrano le azioni tese ad individuare misure idonee a contrastare tale fenomeno. Allarmanti sono i dati emersi dagli ultimi rapporti che hanno individuato come sul territorio anche caudino vi sia un forte sperpero di denaro legato al gioco. Stato di cose che ha determinato situazioni di forte difficoltà socio-economica in più nuclei.

In tal senso la limitazione oraria di funzionamento di tali macchinette potrebbe rappresentare misura idonea a contrastare condotte ludopatiche e compulsive anche nell’ottica di tutelare quei soggetti che sono psicologicamente maggiormente vulnerabili o immaturi e quindi maggiormente esposti alla capacità suggestiva dell’illusione di conseguire, tramite il gioco, facili fonti di guadagno

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 1 ora fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 1 ora fa

Corteo di arte urbana e impegno civile per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 2 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 5 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content