fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Mattarella a Benevento: ‘Cultura risposta a incertezze e a difficoltà delle aree interne’

Il Capo dello Stato ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione dell'ateneo sannita presso l'Auditorium Sant'Agostino, intervenendo con parole di plauso per l'Unisannio, di incoraggiamento e di sostegno alle "emergenze" del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo 18 anni dall’ultima visita in città di un presidente della Repubblica, Benevento ha ricevuto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università del Sannio.

E’ arrivato alla stazione centrale a bordo di un treno frecciarossa dove ad aspettarlo e ad accoglierlo è stato il prefetto Francesco Antonio Cappetta. Ha poi raggiunto in auto, poco dopo le 10, piazza Santa Sofia dove gli ha tributato il saluto una delegazione della popolazione studentesca cittadina e il Museo del Sannio accolto dal sindaco Mastella, dal governatore della Regione Campania De Luca, da presidente della Provincia Di Maria e l’arcivescovo Accrocca che hanno portato il saluto della comunità.

Parole di encomio Mattarella ha riservato al patrimonio archeologico conservato al Museo del Sannio. “Ho potuto toccare con mano – ha detto ripercorrendo la visita all’area Unesco – il ruolo che questa città ricopre nella storia e nel presente. “

Ha raggiunto successivamente l’Auditorium Sant’Agostino per la cerimonia di inaugurazione, introdotta dall’esecuzione dell’Inno d’Italia dei musicisti dell’Accademia Santa Sofia, dall’intervento del sindaco Clemente Mastella, che nell’esprimere la gioia di avere Mattarella in città, definendolo “pietra angolare della nostra democrazia e modello di azione per contrastare le trappole delle polemiche, delle denunce, della burocrazia”, ha fatto presente “le difficoltà che il territorio cittadino e provinciale vive per la crisi demografica ma anche l’impegno per un futuro diverso e a fare della città già resiliente, risorsa generativa di reti.”

Mattarella ha evidenziato “la possibilità di superare le difficoltà delle aree interne attraverso gli strumenti digitali, l’incertezza del mondo contemporaneo, le nuove ondate di odio e di violenza, attraverso la capacità di fare cultura in maniera approfondita, interdisciplinare e con una visione internazionale e lucida che l’ateneo sannita – ha detto – sta mostrando di avere.”

Parole che hanno sostenuto e risposto alle aspettative manifestate nei loro interventi, dal rettore Gerardo Canfora, che ha ribadito l”identità dell’Unisannio come “casa della cultura e officina del sapere”, dal ministro per l’Università e la Ricerca, Gaetano Manfredi che definendo l’Unisannio “ateneo capace di arginare spopolamento, di creare opportunità per i giovani e le famiglie e di crescita del territorio, ha annunciato i prossimi impegni che mettono al centro proprio i piccoli atenei e nuovi investimenti sui giovani e sulla ricerca e puntando all’innovazione: “è imminente emendamento per un piano straordinario di inserimento dei ricercatori nei 600 atenei italiani e 400 milioni di euro per il rinnovo di aule didattiche e laboratori.”

Mattarella ha poi lasciato l’auditorium dirigendosi verso l’Arco di Traiano, prima di lasciare la città. Orgoglioso il sindaco per la visita che ha tanto voluto come egli stesso ha ricordato.

A sottolineare l’importanza per un’area interna come Benevento della visita di Mattarella, anche il presidente della Regione Campania , Vincenzo De Luca, che ha ribadito la comunanza di intenti con il Capo dello Stato a favore dei giovani, e dei giovani del Sud, e della battaglia per creare lavoro contro la desertificazione delle aree interne.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 38 secondi fa

Apollosa, riqualificato il Parco Giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content