fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Gli studenti sanniti a Mattarella: ‘Le consegniamo il nostro impegno, protegga il nostro futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La mattina dell’otto novembre, soltanto 80 giorni fa, un ragazzo, studente di Scienze Politiche all’università di Lyon si è dato letteralmente fuoco. I 22 anni di vita, di carne, di vestiti e di sogni di Anas K. Hanno preso fuoco insieme all’urlo di dolore di una generazione. La mia generazione, la nostra generazione. Anas – afferma il rappresentante degli studenti dell’Unisannio, Gabriele Uva, dinnanzi al presidente della Repubblica ospite a Benevento per l’inaugurazione dell’ha lasciato il suo testamento con un post su facebook dove denunciava l’impossibilità di vivere una vita da studente con soli 388 euro al mese. Vivere con niente. Affrontare il presente e pensare al futuro con il nulla in mano. Con il vuoto dentro.

Il gesto di Anas racchiude una richiesta forte di speranza e di cambiamento. La voglia ma anche l’esigenza di avere un sistema istituzionale e soprattutto di valori comuni che non lasci indietro nessuno, che rimetta al centro le persone, ma soprattutto i giovani, i loro bisogni e le loro ambizioni.

“Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi”. Caro Presidente Mattarella, è con profondo rispetto che richiamo le sue parole pronunciate nel discorso di fine anno perché ancora stanno riecheggiando da giorni nella mia testa e non solo nella mia. Ma in tanti cittadini italiani. A lei mi rivolgo presidente per chiedere, insieme ai miei colleghi studenti, che insieme al diritto di essere differenti e quindi liberi venga difeso e garantito il diritto ad un’esistenza, ad una vita che son sua soffocata dalla precarietà. Diversi, liberi e con opportunità di crescita concrete.

Noi studenti siamo la generazione che si prepara al futuro, che immagina il futuro e che lo rende possibile. Siamo la generazione di studenti che ha deciso di fare i conti con il cambiamento climatico, scendendo in piazza e non scegliendo l’indifferenza. Noi siamo studenti delle università del Sud, di provincia, che hanno scelto di restare ma che probabilmente dovranno andare lontano da casa. Noi siamo studenti che come generazione hanno il dovere di dare vita ad una nuova speranza attraverso una nuova visione di Paese, d’Europa, di mondo. E lo si può fare, anzi, lo dobbiamo fare partendo da un sentimento: l’amore. Inteso come il prendersi cura dell’altro, di noi stessi, della nostra comunità, del giorno che verrà”.

E conclude: “Le nostre schiene hanno già passato e passeranno ancora giorni e notte ricurve sui libri, così come ricurve sono le schiene delle nostre madri e dei nostri padri che con sacrificio ci hanno concesso la possibilità di studiare, di osare, di provare a spiccare il volo. Per fare questo, caro presidente Mattarella, le chiediamo di proteggere questo orizzonte, le consegniamo il nostro impegno a vivere con consapevolezza la nostra dimensione di cittadini, la nostra solenne promessa ad essere donne ed uomini consapevoli che vivono con sacrificio e responsabilità, che affidano le sfide della precarietà generazionale per consegnare a se stessi e agli altri un avvenire migliore. Noi ci batteremo per una università che sia insieme con la scuola italiana il vero perno della rinascita civile, ci batteremo per un Paese che rispetti l’ambiente e la vita delle persone, per un mondo che accolga le differenze e che protegga sempre gli uomini e i popoli liberi. Siamo solo studenti, ma ci batteremo con forza, coraggio e determinazione per vivere in un mondo migliore”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content