fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Il Made in Sannio a Parma per Cibus 2020: la Camera di Commercio invita a partecipare

Emanato un avviso pubblico per la partecipazione in forma collettiva di imprese che operano sul territorio sannita alla più rilevante fiera del settore agroalimentare italiano. E' possibile aderire all'evento inoltrando domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 13 del 24 febbraio 2020 per via telematica o a mezzo pec all'indirizzo valisannio@pec.it

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ente camerale sannita si prepara per uno degli eventi più rinomati per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agroalimentari Made in Italy.

Si tratta di Cibus, la manifestazione fieristica che si svolgerà a Parma dall’ 11 al 14 maggio 2020 e consentirà ai partecipanti di incontrare buyer, 3000 produttori del Made in Italy e associazioni di categoria, di partecipare a convegni e workshop e di scambiarsi tutte le novità in merito al settore agroalimentare nel cosiddetto Cibus Innovation Corner.

E’, dunque, un’importante occasione per i produttori sanniti di far conoscere le eccellenze agroalimentari del Sannio. Per questo la Camera di Commercio di Benevento ha emanato un avviso pubblico per la partecipazione in forma collettiva delle imprese che operano sul territorio sannita alla più rilevante fiera di settore.

E’ possibile aderire all’evento inoltrando domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 13 del 24 febbraio 2020 per via telematica o a mezzo pec in formato pdf e sottoscritta con firma digitale all’indirizzo valisannio@pec.it.

Prevista una quota di partecipazione di 1500 euro da versare tramite bonifico all’azienda Valisannio che verrà utilizzata dagli organizzatori per l’allestimento degli spazi espositivi nel salone fieristico.

Alle imprese selezionate saranno offerti diversi servizi: oltre allo stand, il servizio hostess condiviso e multilingue, le tessere di ingresso, l’assicurazione, l’iscrizione a catalogo, gli impianti idraulici elettrici, i relativi consumi e la pulizia degli spazi.

I moduli per le domande di partecipazione e tutte le informazioni relative all’avviso pubblico si possono reperire sul sito internet dell’ente camerale www.bn.camcom.it.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 1 mese fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 3 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 4 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 39 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 3 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 39 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 6 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content