Comune di Benevento
Operazione Dda, Mastella: “Nessuno degli intercettati potrebbe far parte della mia maggioranza”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Voglio ripetere ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che denunciai pericolosi intrecci tra politica e criminalità in campagna elettorale nel 2016. Traccia rimane agli atti investigativi. Non ebbi grandi solidarietà anzi molti si preoccuparono della mia sortita. Poiché di recente c’ è stata una operazione convergente della Dda e delle altre istituzioni investigative locali, contro un clan camorristico e sono emerse non “eleganti” intercettazioni di un consigliere e ancora più una imbarazzante partecipazione del capo clan ad una lista che era parte molto attiva dello schieramento a me contrapposto, che ha inciso per il 12% dei voti della coalizione, eleggendo un consigliere, mi preme far rilevare, che da ex ministro di Giustizia, che ha combattuto la criminalità, nessuno dei due, per ragioni di opportunità, potrebbe far parte di una eventuale recuperata nuova maggioranza a mio favore nel consiglio comunale”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in un post sulla sua pagina Facebook.
“Detto questo voglio far rilevare anche – prosegue -, che da tutti gli indicatori, la nostra città, non è esente da fenomeni di criminalità, ma tra gli ultimi posti in Italia, e di questo dobbiamo tutti sentirci orgogliosi. Dobbiamo però combattere ancora di più con tutto ciò che non è in sintonia con la legalità . Ma da ministro posi un problema. Quali strumenti ha la politica per conoscere frequentazioni di persone o atteggiamenti che sembrano normali ed appaiono dubbi o a volte drammaticamente in contrasto con la linearità della legge?
E vista la mia storia giudiziaria – conclude -, considerato ingiustamente un “delinquente” e poi dopo 10 lunghi anni assolto, come si risarcisce il danno esistenziale subito? Per opportunità però mi dimisi, pur in coscienza ritenendomi innocentissimo, e l’itinerario giudiziario lo ha dimostrato. Ho provato a consigliare lo stesso percorso, peraltro con tempo molto più breve davanti, pochi mesi o al massimo un anno di legislatura municipale . . . A ciascuno il suo per le sue scelte”.
LE REAZIONI – Sulla vicenda è intervenuto il consigliere comunale di Patto Civico, Marcellino Aversano: “Nel suo post pubblicato oggi, il sindaco di Benevento riferisce di una imbarazzante partecipazione di un capo clan, in riferimento alla lista di Alleanza Riformista, che ha eletto un consigliere. Il consigliere sono io. Il Sindaco è andato ben oltre, ingenerando nel lettore il sospetto che l’elezione del consigliere, cioè io, fosse ricollegabile alla partecipazione del capo clan”.