fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio propone l’unione con Calvi, San Martino e San Nazzaro

L'idea al vaglio del Consiglio Comunale a febbraio. Se dovesse arrivare l'ok, si procederà con un referendum popolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nuova municipalità amministrativa, che unirebbe i Comuni di San Giorgio del Sannio, Calvi, San Martino Sannita e San Nazzaro, è la proposta che sarà portata vaglio del prossimo Consiglio Comunale sangiorgese a inizio febbraio.

Si tratta di un’idea già lanciata molti anni fa dall’attuale sindaco di San Giorgio del Sannio, Mario Pepe, quando ricopriva le funzioni di consigliere regionale e di parlamentare e che ora sarà formalizzata come primo punto all’ordine del giorno della prossima assise comunale.

La procedura prevede che, se c’è il via libera da parte di almeno tre dei quattro comuni, l’ipotesi di unificazione sarà deliberata e poi sottoposta al referendum popolare. Per ora, oltre a San Giorgio del Sannio che è il soggetto capofila della proposta, sarebbero orientati al “sì” Calvi e San Martino Sannita, mentre San Nazzaro mostra ancora qualche perplessità.

“L’unione tra i quattro territori vicinissimi geograficamente e culturalmente – ha spiegato il primo cittadino Mario Pepe interpellato telefonicamente da Ntr24 – porterebbe alla creazione di un Comune di oltre 15 mila abitanti e con un solo nuovo nome, specificandone la fusione tra i Comuni precedenti, che rimarrebbero tutti egemoni. Si tratta di una nuova municipalità amministrativa che risponde alle esigenze dei nuovi tempi e ci sono tutte le condizioni per fare un buon lavoro”.

I vantaggi sarebbero molteplici, secondo il primo cittadino di San Giorgio del Sannio, sia in termini economici-finanziari e sociali sia in termini istituzionali.

L’unificazione implicherebbe l’armonizzazione del territorio sotto il profilo delle politiche di sviluppo e più benefici per la destinazione di risorse finanziarie provenienti dallo Stato centrale: la popolazione potrebbe godere di una rinnovata e armonica politica intercomunale per quanto riguarda, ad esempio, il Piano regolatore, le strategie di sicurezze e di ordine pubblico, le scuole e gli spazi ludico-sportivi.

Tra le ragioni che hanno spinto a formalizzare la proposta anche quelle di carattere spiccatamente istituzionali in vista di un’ipotesi legislativa di riduzione del numero dei Comuni italiani e di unificazione tra quelli con minore densità demografica.

“L’auspicio del sindaco Mario Pepe – come ha dichiarato pubblicamente anche attraverso un comunicato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di San Giorgio del Sannio – è che “tutte le amministrazioni contermini Calvi, San Martino Sannita e San Nazzaro possano esprimere il loro sostegno e il loro pare favorevole. Sarebbe un risultato di grande significato politico e culturale per i nostri Comuni.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content