fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Calabrese (FI): “Si sburocratizzi il settore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo della prossima visita a Benevento del Ministro dell’Agricoltura Bellanova. Come Forza Italia le rivolgiamo un istituzionale benvenuto augurandoci che l’appuntamento sia proficua occasione di confronto e di aggiornamento sui reali problemi del territorio. E non una mera passerella”.  Ad intervenire Pasquale Calabrese, Responsabile del Dipartimento “Agricoltura” in seno al Coordinamento provinciale di Forza Italia Benevento. 

“Sono tante e diverse le questioni che si potrebbero e dovrebbero sottoporre all’attenzione dell’esponente del Dicastero. Innanzitutto la necessità di aversi tempi di risposta celeri per quel che riguarda il ristoro dei danni patiti in occasione degli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito gran parte del territorio sannita. Al di là, tuttavia, di questa contingenza di stampo emergenziale, andrebbero evidenziate da parte dei rappresentanti del territorio quelle che sono difficoltà e disagi che gli operatori del settore patiscono nel lavoro e nelle attività quotidiane. Anche l’ambito agricolo, e mi riferisco ad un discorso strettamente occupazionale, meriterebbe una semplificazione di tipo burocratico. In questo ambito lavorativo, infatti, caratterizzato da forte stagionalità e, quindi, dalla necessità di reperire forza lavoro per periodi limitati, occorrerebbe una semplificazione ed uno snellimento delle procedure. Non è possibile, infatti, che per dare lavoro, facciamo banale esempio, a dei giovani per sette o dieci giorni, ci si debba sobbarcare un rimbalzo di carteggi e di adempimenti tra mille carte bollate, uffici e sportelli. Con notevole dispendio di tempo. Senza contare, poi, balzelli e tasse varie. Si incentivi la legalità, la si invogli. Si semplifichi il groviglio di adempimenti, sì premi chi vuole perseguire il rispetto delle regole. Si assecondi la volontà di piccoli imprenditori, che non hanno una struttura importante alle spalle sulla quale potersi riversare, e che, nonostante tutto, vogliono dare lavoro ai giovani del territorio. Ma che – conclude Calabrese – non possono perdere preziose giornate di lavoro inseguendo la burocrazia”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 2 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 3 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 4 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 6 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 7 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 8 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content