fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Scuola, gemellaggio tra gli istituti Carafa-Giustiniani e Sodo grazie al concerto del coro “Mixis”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scuola oggi si muove in direzione delle competenze e “InCanto di Natale”, concerto che si tenuto nella splendida cornice della Chiesa di San Martino a Cerreto Sannita, ne è stata una bella testimonianza. La competenza è la conoscenza calata nella realtà, è la capacità del discente di rendere vivi e concreti i risultati dell’esperienza di apprendimento vissuta a scuola. In altre parole, la scuola, in quanto comunità educante, desidera attuare un percorso formativo che insegni non solo a conoscere, ma soprattutto a vivere, a stare insieme, a valorizzare il territorio di appartenenza. Esattamente questo è stato l’obiettivo raggiunto dai ragazzi delle due scuole cerretesi promotrici dell’iniziativa: il Liceo Musicale dell’Istituto Carafa-Giustiniani e il Liceo Classico Luigi Sodo.

“InCanto di Natale” è risultato un concerto nel vero senso della parola, nel senso etimologico del termine: un accordo tra due esperienze formative diverse, tese però a produrre una unione di intenti. L’evento è stato vissuto attraverso due momenti distinti, fortemente significativi: dapprima la celebrazione liturgica, animata dal coro degli allievi del Luigi Sodo, nel rispetto della tradizione cattolica nella quale questa scuola si riconosce; subito dopo lo spazio dedicato alla musica d’insieme. È qui che i ragazzi delle due scuole hanno materializzato la competenza, col fondersi in un unico coro che, attraverso il linguaggio universale della musica, potesse condurre gli spettatori attraverso un viaggio nel tempo ricco di suggestioni. Un concerto di emozioni e di competenze, appunto, in cui ognuno dei protagonisti ha avuto l’opportunità di mettere in campo un poco della propria esperienza formativa, con lo scopo di dimostrare che attuare progetti condivisi significa valorizzare innanzitutto il proprio territorio. Questo l’obiettivo delle due scuole, fortemente voluto dai rispettivi dirigenti, Giovanna Caraccio e Don Alfonso Luigi Salomone; questo l’obiettivo del coro “Mixis”, il cui nome, non a caso, evoca la mescolanza, l’unione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

L’istituto Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita insignito al MIM del premio ‘ Buone Pratiche del personale scolastico”

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 1 mese fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Dall'autore

redazione 5 secondi fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 30 minuti fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 43 minuti fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 53 minuti fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

redazione 5 secondi fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 43 minuti fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 2 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 4 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content