fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

De Blasio (Fiva): “Il destino delle Camere di Commercio è legato alle Province”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La stampa in questo periodo si è molto occupata del destino della Camera di Commercio di Benevento in relazione alle delibere della Giunta Regionale della Campania, entrambe, proposte dal suo Presidente dottor Vincenzo de Luca, la prima, del 30 dicembre 2019 finalizzata a dare corso al procedimento di fusione degli Enti Camerali di Benevento e di Avellino e la seconda, del giorno successivo, 31 dicembre 2019, di sospensione dell’avvio del procedimento. La motivazione della seconda delibera si rinviene nella necessità di attendere la sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge Madía.

Vorrei far notare, innanzitutto, ai colleghi dirigenti delle associazioni di categoria del mondo imprenditoriale, poi, alla pubblica opinione, alla classe politica sannita, ai lavoratori autonomi e ai titolari di imprese – scrive Filippo De Blasio, componente di giunta nazionale della Fiva Confcommercio – che il punto non è se si debba procedere alla riunificazione della Camera di Commercio di Benevento con quella di Avellino a ragione della legge 580/1993 o viceversa della legge Madia. Il problema vero è conservare l’autonomia della Camera di Commercio di Benevento. L’autonomia consente di curare in modo appropriato le potenzialità di sviluppo economiche e sociali nonché quelle culturali dei distinti territori. Curando al meglio, in autonomia, gli obiettivi che la Camera di Commercio deve perseguire.

Vorrei far notare ancora, a chi sostiene il contrario, che mettendo insieme la Camera di Commercio di Benevento e quella di Avellino non si unificano i punti di forza e né si contrastano al meglio le criticità. Le Camere di Commercio non hanno capacità di intervento, diretto e generale, sullo sviluppo del mondo economico. Questo potere è in capo alla Regione, alla Provincia, se sarà restituita alla sua precedente configurazione, ed ai Comuni.

Il destino delle Camere di Commercio – prosegue nella nota – è legato al destino delle realtà provinciali. Degli enti Provincia. Sicché la prima battaglia che noi dobbiamo “ingaggiare” è quella di far restituire all’ente provincia le funzioni previste dalla legge comunale e provinciale del 1990. Superando la legge Del Rio. Questa legge era funzionale alla riforma costituzionale voluta da Renzi. Il popolo ha bocciato quella riforma costituzionale. Per conseguenza, ha bocciato la legge del Rio. Per conseguenza, il popolo rivuole la Provincia nell’assetto definito dalla legge comunale provinciale. Legge 142/90. Articoli 14 16. Noi tutti del Sannio Benevento, abbiamo bisogno di “quella” provincia. E non dell’attuale assetto provinciale querulo e inconcludente. Lontano dalla gente e dai territori. Inutile ai fini dello sviluppo del Sannio come il lustro decorso ha pienamente dimostrato.

Infine. Il lavoro svolto in campo infrastrutturale, penso alla ferrovia Napoli Bari, raddoppio, penso al raddoppio della Benevento Caianello (invero la nuova Appia “Roma-Bari-Brindisi-Taranto”) – conclude De Blasio – pone ai sanniti il problema della dimensione territoriale della provincia. Pone l’esigenza di riflettere se è utile collaborare, più intensamente, più efficacemente, con l’area di Piedimonte Matese e con l’area di Ariano Irpino per definire un comune “destino” di sviluppo. Cambiano i tempi. Cambiano le possibilità di sviluppo. Talvolta promuovendole. In modo significativo. È questo il caso?”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Distretti del Commercio delle aree interne uniti per il rilancio: proposta di bandi regionali per imprese e territori

redazione 4 giorni fa

Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 settimane fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content