fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

In centinaia a Sant’Agata de’ Goti per visitare il presepe alfonsiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande soddisfazione per il terzo appuntamento del presepe ispirato al canto alfonsiano ‘Quanno nascette Ninno’ prodotto dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso con la collaborazione e partecipazione di volontari, associazioni ed enti locali.

Nonostante il freddo pungente, l’affluenza dei visitatori ha animato il centro storico del borgo trasformato nella naturale scenografia di un presepe curato in ogni dettaglio. Costumi, scenografie, recitazione, musiche e canti, audio e luci: tutto ha contribuito a rendere la manifestazione un vero e proprio momento artistico, frutto della collaborazione preziosa di tantissime persone.

I ringraziamenti doverosi vanno ai soci e ai volontari della SOMS che hanno curato gli aspetti organizzativi, i costumi e le scenografie, dimostrando ancora una volta grandi abilità artigiane e doti creative; a tutti gli attori e i figuranti volontari e affiliati alle associazioni locali Hilmarè e Thàlia ETS che, inoltre, ha diligentemente redatto la sceneggiatura e curato la recitazione; alla Parrocchia Santa Maria Assunta in Cattedrale e al Gruppo Santa Marta per il prezioso supporto logistico; ai volontari delle Parrocchie Santa Maria in Palmentata e SS Addolorata in Presta per la partecipazione alle attività di staff e di animazione delle scene; agli alunni dell’I.I.S. de’ Liguori che, guidati volontariamente da operosi giovani concittadini, hanno gestito l’accoglienza e l’accompagnamento dei visitatori; al Comune per il patrocinio morale, al Comando dei Vigili Urbani, al Cireneo Onlus e all’associazione Unac di Valle di Maddaloni per il presidio di sicurezza; ai residenti del centro storico che con grande ospitalità hanno aperto le proprie case; a tutti coloro che, volontariamente e generosamente, hanno dato una mano contribuendo alla riuscita di questo evento.

La Società Operaia, consapevole e grata dell’impegno di ciascun partecipante, chiude con soddisfazione questo appuntamento culturale che punta a diventare una tradizione per Sant’Agata dei Goti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 1 mese fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 mese fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 25 minuti fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 29 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 37 minuti fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 13 minuti fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 29 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 37 minuti fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 37 minuti fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content