fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Maltempo nel Sannio, il Comune di Benevento chiede lo stato di calamità naturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta del Comune di Benevento ha deliberato la richiesta di stato di calamità naturale in merito agli eccezionale eventi meteorologici dei giorni 21, 22 e 23 dicembre. La decisione è stata assunta durante la riunione di giunta dello scorso 30 dicembre.

Il fenomeno atmosferico verificatosi dal 21 al 23 dicembre – scrive il Comune – è stato di gran lunga superiore alle previsioni visto che il territorio comunale ha accusato nella sua totalità danni, disagi e difficoltà notevoli.

In particolare – spiega Palazzo Mosti – a seguito dei forti venti, nel corso della notte tra il giorno 21 e 22 dicembre si erano già verificati notevoli disagi alla circolazione lungo le arterie principali e secondarie della città. Il cimitero comunale come i parchi ed il verde adiacente le sedi stradali hanno subito notevoli danni e causato l’intervento con l’ausilio di uomini e mezzi di ditte private.

La situazione riscontrata la mattina del giorno 22 è risultata la più difficile in quanto si è dovuto far fronte alle innumerevoli chiamate di soccorso dovute alla caduta di innumerevoli alberi di alto e medio fusto, rendendo difficili e pericolose le operazioni di soccorso e pulizia della viabilità, per oggettive difficoltà di natura morfologica, in alcuni Rioni cittadini quali Pacevecchia, Mellusi e Libertà; supporto dei tecnici comunali.

Per questi motivi, è stato chiesto alle istituzioni competenti la dichiarazione dello stato di calamità naturale e conseguentemente l’adozione dei provvedimenti urgenti che consentano di intervenire con immediatezza per il ripristino dello stato dei luoghi, mediante l’attribuzione di risorse straordinarie a favore dell’Amministrazione Comunale.

Quella del Comune è solo l’ultima richiesta giunta dal Sannio dopo il maltempo: lo scorso 23 dicembre era stata la Provincia a chiedere un intervento alla Regione e poi a seguire il Comune di Sant’Agata de’ Goti ed altre amministrazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 1 mese fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content