fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Puglianello, conferita la Civica Benemerenza a tre cittadini illustri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Palazzo Municipale di Puglianello pomeriggio di emozioni con la cerimonia per il conferimento della Civica Benemerenza a tre cittadini illustri che con il loro operato hanno esaltato il prestigio della comunità.

Nella Sala Consiliare del Comune il sindaco Francesco Maria Rubano ha assegnato l’onorificenza a tre concittadini che, raggiungendo l’eccellenza nei rispettivi campi lavorativi, hanno accresciuto l’importanza della comunità puglianellese in Italia e all’estero.

I tre benemeriti ai quali il primo cittadino ha conferito il prestigioso riconoscimento sono la docente Emiliana Russo, lo chef Raffaele D’Addio e suo fratello Mario D’Addio. Tre personalità diverse che hanno conquistato successo nel lavoro portando sempre alto il nome della cittadina nativa e procurandosi la stima dei concittadini.

Emiliana Russo in seguito al suo percorso di studi, oggi è docente di italiano presso la Susquehanna University a Selinsgrove, in Pennsylvania. La sua attività è mirata soprattutto a suscitare interesse e sensibilizzare la comunità universitaria verso la cultura italiana e verso le sue espressioni regionali.

Raffaele D’Addio, cxecutive chef dell’osteria d’entroterra “Il Foro dei Baroni”, dopo la formazione appresa da Antonello Colonna, vanta un’esperienza da più di diciotto anni nel campo della cucina. Il suo operato è il risultato di una cucina gourmet che si accompagna anche alla cucina di tradizione, vera eccellenza gastronomica meridionale. Mario D’Addio è il titolare del pub “Historia Birreria” la cui filosofia è valorizzare la birra artigianale alla spina servita alla giusta temperatura e rispettando attentamente il processo di spillatura. Un progetto che sfida il territorio del vino e che accompagna la cucina del fratello Raffaele.

Grazie al loro lavoro i tre cittadini, che hanno mostrato estrema soddisfazione per un riconoscimento così importante, hanno valorizzato il territorio nativo e oggi sono motivo di orgoglio per la comunità di Puglianello che ha partecipato alla cerimonia con entusiasmo ed ammirazione.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 3 settimane fa

Puglianello, il concerto di Musica & Arte incanta i piccoli della Scuola primaria

redazione 4 settimane fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content