fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, la Cub attacca: “Non pagate le tredicesime ai lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Decisamente un Natale amaro per gli operatori del 118 di Benevento e provincia che, senza alcun preavviso, si sono visti privati dell’agognata tredicesima mensilità che da contratto collettivo nazionale gli andava retribuita non oltre il 20 dicembre. Viene meno così l’unico merito da sempre, da noi, riconosciuto alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, l’ineccepibile puntualità nel pagamento degli stipendi”. Così in una nota il segretario segretario generale C.U.B. Sanità Italiana Benevento, Giuseppe Gentilcore.

“Ebbene si, se un merito sinora andava dato alla Misericordia Nazionale, che gestisce il servizio di 118 per conto dell’Asl di Benevento, era proprio la certezza e della puntualità dei pagamenti stipendiali – spiega la nota -, nonché un senso di comprensione ed umanità verso tutti gli operatori. Senso di umanità e comprensione che per la verità ultimamente è venuto meno al punto che sono piovuti, un licenziamento, trasferimenti di cui ancora si attendono le esigenze di servizio ed in ultimo contestazioni disciplinari a dir poco risibili. Se a ciò si aggiunge che gli operatori da noi rappresentati che hanno mosso ricorso all’azienda per differenze retributive avrebbero dovuto percepire le proprie progressioni orizzontali dal marzo 2018 il quadro si fa ancor più fosco.

Gli autisti soccorritori – scrive il sindacato -, infatti, dal marzo 2018 avrebbero dovuto progredire nella loro retribuzione da C2 a C3 mentre gli infermieri da D3 a D4. Ciò che più spiace è che i dirigenti nazionali della Misericordia, stranamente, si sono resi in questi giorni irreperibili, pur avendo sempre dichiarato a parole la propria disponibilità al dialogo con le forze sociali, ma tant’è. Per quanto ci riguarda, terminato il periodo di franchigia, qualora non dovessimo veder riconosciuti i diritti dei nostri assistiti passeremo alle vie di fatto sindacali e legali”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content