POLITICA
Maglione (M5s): “Legge di bilancio, il Governo sostiene i comuni”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Con l’approvazione della legge di bilancio, prosegue il percorso di sostegno e rafforzamento delle risorse a disposizione dei comuni, gli enti di prossimità che per prima recepiscono e rispondono alle istanze dei cittadini. Come abbiamo avuto modo di constatare anche in questi giorni di drammatica emergenza”. A commentare è il deputato e portavoce sannita del M5S, Pasquale Maglione, a margine dell’approvazione della legge di bilancio.
“Ci sono molte iniziative a favore dei comuni. Dal 2020 al 2024, la legge assegna ai comuni nel limite di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. I contribuiti verranno attribuiti in tempi brevissimi, entro il prossimo 31 gennaio, con decreto del ministero dell’Interno, che entro il 10 febbraio 2020, comunicherà a ciascun ente l’importo del contributo ad esso spettante per ciascun anno”.
Ecco nel dettaglio come verranno ripartire queste risorse: 50.000 € per comuni con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti; 70.000 € per comuni con popolazione tra 5.001 e 10.000 abitanti; 90.000 € per comuni con popolazione tra 10.001 e 20.000 abitanti; 130.000 € per comuni con popolazione tra 20.001 e 50.000 abitanti; 170.000 € per comuni con popolazione tra 50.001 e 100.000 abitanti; 210.000 € per comuni con popolazione tra 100.001 e 250.000 abitanti; 250.000 € per comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti.
“Questa misura rientra all’interno di una strategia che contempla vari livelli di intervento. In questa legge di bilancio sono stati stanziati contributi per progetti di rigenerazioni urbana, per la messa in sicurezza del territorio, fondi per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane, per edifici destinati ad asili nido e scuole per l’infanzia, fondi per l’edilizia scolastica e un prolungato impegno sulla strategia nazionale per le aree interne. Poste le basi per un rilancio dei nostri territori, ora occorre che a livello locale si colgano tutte le opportunità offerte dal legislatore, nell’unico interesse delle sviluppo delle nostre comunità”, conclude il deputato e portavoce M5S.