fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Raddoppio Telesina, Fucci: “Coronamento del lavoro della Giunta Caldoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esprimo viva soddisfazione per  l’approvazione da parte del Consiglio d’Amministrazione dell’ANAS del progetto definitivo e dell’autorizzazione all’espletamento della gara del I° lotto del raddoppio della Telesina”. Così in una nota l’ex assessore regionale, Vittorio Fucci.

“Questo risultato – spiega – rappresenta il coronamento dell’impegno della Giunta Regionale presieduta da Caldoro, e della quale ho avuto l’onore di far parte, che programmò e stanziò fondi per le fondamentali arterie sannite che dovevano essere realizzate o ampliate al fine di liberare il Sannio da un atavico isolamento. Così nel quadro degli interventi della Regione Campania, anche sulla base di accordi con il Governo e con l’ANAS, la Giunta Regionale  presieduta da Stefano Caldoro, con delibera  n. 650 del 15 dicembre 2014, deliberò  l’accordo di programma quadro con il Governo e con l’ANAS, sottoscritto il 26/02/2015, assegnando oltre 90.000.000,00 di euro del piano sud ai fini della realizzazione del raddoppio della Telesina.

Ricordo pure che – sottolinea Fucci -, nell’ambito del programma degli impegni della Giunta Caldoro per le strade Sannite, la Regione ebbe a devolvere 80.000.000,00 di euro circa per la realizzazione dell’asse attrezzato Valle Caudina-Piano d’Ardine (III° lotto), individuato quale opera strategica ai fini della possibilità di attrarre importanti investimenti da parte del mondo industriale. Non va dimenticato, poi, l’impegno della Giunta Caldoro per la realizzazione della strada a scorrimento veloce di collegamento Benevento-Caserta, proposta e voluta dalla Giunta Caldoro, che ottenne che la strada Benevento-Caserta non fosse un’autostrada, per evitare i gravi impatti ambientali ed economici, ma un’asse a scorrimento veloce, devolvendo, già con delibera n.377 del 2014, oltre 60.000.000,00 di euro all’ANAS, affinché fosse inserito per la sua realizzazione nel piano quinquennale 2014/2019, che per la disattenzione della successiva Giunta Regionale, non più presieduta da Caldoro, e per l’altrettanta disattenzione dei Governi Nazionali che si sono succeduti, è stata rinviata al piano quinquennale 2019/2024, così  acuendo il mortale isolamento del Sannio.

Sono sicuro – conclude -, tuttavia, che con il ritorno di Stefano Caldoro alla presidenza della Giunta Regionale della Campania, sarà portata a compimento la realizzazione dell’asse a scorrimento veloce Benevento-Caserta”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 2 settimane fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 3 settimane fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 4 settimane fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 4 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 5 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 9 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content