fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nel Sannio prosegue il progetto Rural Women for Sustainable Food and Farming

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A novembre ha preso il via il progetto “RWSFF” (Rural Women for Sustainable Food and Farming), cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione europea – per l’azione KA2, Partenariati strategici nel campo dell’educazione degli adulti.

Questo progetto riunisce partner di quattro paesi: EDUFONS – Center for Lifelong Education (Serbia), GRAMIGNA OdV (Italia), INSTITUTE OF ENTREPRENEURSHIP DEVELOPMENT (Grecia) e Association ISTARSKO – EKOMUZEJ IZ VODNJANA (Croazia).

Nell’ambito di questo progetto, Gramigna  prosegue il lavoro di promozione degli Sdgs (obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite) per rafforzare lo sviluppo rurale. Il progetto è destinato sia a donne di aree rurali svantaggiate, che al benessere della popolazione rurale in generale.
Il World Economic Forum ha recentemente affrontato le dinamiche mondiali del settore alimentare. La popolazione mondiale è in rapida crescita, e, di conseguenza, la domanda alimentare è prevista un aumento di ben il 98% entro il 2050.

Questo progetto si focalizza su come, in un simile contesto, l’ “Economia alimentare fresca”, possa contribuire al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche delle agricoltrici e ed allo sviluppo delle aree rurali.
La “Fresh Food Economy” e l’imprenditoria agricola,  contribuiscono al reddito ed all’occupazione femminile, seppur in maniera diversa nei paesi coinvolti dal progetto, dovuta alle condizioni locali di riferimento.

L’attenzione di RWSFF mira, tra le altre cose, a proporre inclusione sociale per persone svantaggiate, in particolare per i partecipanti provenienti da categorie vulnerabili, come le donne rurali e i piccoli agricoltori che si trovano in aree svantaggiate, e che vivono esclusione sociale e accesso limitato al mercato dovuto anche  alla mancanza di capacità imprenditoriali.

L’obiettivo è quello di mettere in atto un processo sostenibile di empowerment e di auto-iniziativa delle donne rurali (coinvolte in agricoltura o nella  filiera agricola) che possa continuare ad evolversi dopo il completamento del progetto. Attraverso il progetto verrà avviata una piattaforma dedicata alle donne delle aree rurali, affinché possano connettersi e condividere le loro conoscenze ed esperienze.

Il progetto mira anche  alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla necessità di rilanciare l’economia locale ed il consumo di alimenti freschi provenienti dal mercato locale. Pertanto,  avrà un carattere educativo per tutti i cittadini. I gruppi target sono donne rurali coinvolte nell’agricoltura o nella filiera agricola, educatori per adulti di organizzazioni non governative  e decisori locali. Il primo incontro dei partner si è tenuto il 16 e 17 dicembre a Torrecuso.

“Continua il nostro impegno nell’ambito della progettazione europea, con particolare attenzione ai giovani ed alle aree rurali. Crediamo ci siano molte opportunità e speriamo di riuscire a coglierne ulteriori. Tra poche settimane alcuni nostri ragazzi (2 di Pago Veiano e 2 di Torrecuso), saranno in Grecia per un altro progetto. Riuscire a fare aprire la nostra area a progetti di respiro internazionale è un grande orgoglio per noi. E, soprattutto, riuscire ad offrire queste possibilità a giovani dei nostri piccoli paesi, ci spinge a fare ancora di più in tale settore. Abbiamo altri progetti presentati ed in attesa di valutazione.

Ed il sogno di permettere a tanti ragazzi di poter vivere esperienze come queste, capaci di aprire la mente e di far conoscere le tante cose belle che l’Europa ci offre” ha dichiarato il presidente dell’associazione, Nicola Gagliarde. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

redazione 2 mesi fa

Iachetta: “Con riforma sostenuta da Forza Italia stop alle liste elettorali separate di genere. Cancellata vecchia discriminazione”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content