fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, danni e allagamenti nel Sannio. Paura sulla ‘Telesina’ per la caduta di un albero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora disagi e problemi per il maltempo abbattutosi nel Sannio da questa notte. Proprio nella giornata di ieri la Protezione Civile della Campania aveva emanato un avviso di allerta meteo con criticità di colore arancione dalla mezzanotte e per l’intera giornata di oggi.

Rovesci e temporali, oltre a venti forti, si sono riversati puntuali sul capoluogo e sulla provincia creando non poche preoccupazioni. Tante le chiamate al centralino del Comando dei Vigili del Fuoco per richiedere interventi, in particolare per allagamenti di strade, alberi pericolanti o caduti sulle carreggiate.

Paura sulla statale “Telesina”, tra le uscite di Ponte e Paupisi, dove un albero è finito sull’arteria creando un grosso pericolo per le vetture in transito. Sul posto è intervenuta la Polstrada. Sempre sulla ss372, per allagamento, è provvisoriamente chiuso il tratto al km 25,500 in località Alvignano, in provincia di Caserta, in entrambe le direzioni. Le deviazioni vengono segnalate in loco. Sul posto sono presenti il personale Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile.

Danni in Valle Caudina, dove è stata chiusa l’arteria di collegamento tra Cervinara e Montesarchio per rischio esondazione. Nel comune caudino preoccupa lo stato di abbandono e la vegetazione nell’alveo del torrente Tesa, dove il livello è cresciuto eccessivamente a causa delle incessanti precipitazioni.

I pompieri hanno impegnato tutti i distaccamenti e sono al lavoro anche ad Airola e a Pannarano. In Valle Telesina, invece, caschi rossi in azione ad Amorosi per allagamenti in una casa di riposo.

In considerazione delle forti piogge che stanno interessando Montesarchio, il sindaco Franco Damiano ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo impegnati fin dalle prime ore del mattino sul territorio con la protezione civile e i tecnici comunali. In particolare stiamo monitorando i punti più delicati del territorio: l’asta del torrente tesa e la parte terminale del torrente in zona Varoni, l’area Pontecani Badia e tutte le aree attraversate da corsi d’acqua. Siamo in contatto col genio civile di Benevento che ha competenza sui torrenti di Montesarchio che dovrebbe inviare dei tecnici. È chiaro però che il Comune è vigile e ha la priorità della sicurezza dei cittadini, e se si dovesse rendere necessario intervenire con urgenza non si esisterebbe un istante. Si invita a evitare di uscire di casa non per motivi di stretta necessità”.

Disagi alla circolazione anche in località Ponterutto, tra i comuni di Vitulano e Cautano, nei pressi dell’innesto con la Fondovalle. Un fiume di acqua e fango ha invaso la carreggiata all’altezza di un ponte allagando in parte la sede stradale.

Anas comunica che sulla strada statale 372 ‘Telesina’, per allagamento, è provvisoriamente chiuso il tratto al km 25,500 in località Alvignano, in provincia di Caserta, in entrambe le direzioni. Le deviazioni vengono segnalate in loco.

Sul posto sono presenti il personale Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

redazione 3 giorni fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 1 settimana fa

Valle Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via gli incontri con le associazioni del territorio

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 18 minuti fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 21 minuti fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 1 ora fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 4 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, uffici mobili nei quartieri e nuovo automezzo: la Municipale rafforza la presenza in città

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content